Basilica di San Giuseppe da Copertino - Osimo
La Basilica custodisce le spoglie del protettore degli studenti e degli aviatori
La Basilica di San Giuseppe da Copertino attira ogni anno tantissime persone che vogliono avvicinarsi alla figura di questo santo straordinario, protettore degli studenti e degli aviatori. Moltissime sono le tesi di laurea e i libretti universitari lasciati dagli studenti come ex voto, testimonianze di devozione verso il "santo dei voli".
La chiesa comunemente conosciuta come Chiesa di San Francesco, perché costruita a seguito del suo passaggio in città nel 1220, ha conservato solo esternamente l’austera semplicità dell’originario stile romanico-gotico, poiché l’interno è stato totalmente rinnovato nella seconda metà del XVIII sec., in occasione della canonizzazione di Frate Giuseppe.
Nel santuario è possibile visitare la cripta dove sono ospitate le spoglie di San Giuseppe e il museo a lui dedicato con le reliquie e le stanze originali dove il santo ha vissuto gli ultimi anni della sua vita.
La chiesa comunemente conosciuta come Chiesa di San Francesco, perché costruita a seguito del suo passaggio in città nel 1220, ha conservato solo esternamente l’austera semplicità dell’originario stile romanico-gotico, poiché l’interno è stato totalmente rinnovato nella seconda metà del XVIII sec., in occasione della canonizzazione di Frate Giuseppe.
Nel santuario è possibile visitare la cripta dove sono ospitate le spoglie di San Giuseppe e il museo a lui dedicato con le reliquie e le stanze originali dove il santo ha vissuto gli ultimi anni della sua vita.
Contatti utili
Basilica San Giuseppe da Copertino e Museo del Santo
Aperto tutti i giorni 6:30 - 12 / 15:30 - 20.
Ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni:
Santuario San Giuseppe da Copertino
Piazza Gallo 10
Tel. 071 714523
www.sangiuseppedacopertino.net
Aperto tutti i giorni 6:30 - 12 / 15:30 - 20.
Ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni:
Santuario San Giuseppe da Copertino
Piazza Gallo 10
Tel. 071 714523
www.sangiuseppedacopertino.net