Appuntamento con Hugo Pratt
Dal: 04/11/2023 al: 23/12/2023 Orari: 17:00 (Unica eccezione: 18 novembre, incontro alle 18:00)
Museo Civico di Villa Colloredo Mels
Recanati
Il Fumetto incontra il Museo.
Ciclo di incontri di approfondimento relativi alla mostra “Da Ulisse a Corto Maltese. Viaggio nell’immaginario di Hugo Pratt”.
Tra gli ospiti, Marco Steiner (scrittore e collaboratore di Pratt), Piero Melati (giornalista de La Repubblica), Marco Cherubini, Iginio Straffi e molti altri ancora!
Gli incontri si terranno al Museo Civico di Villa Colloredo, ingresso libero.
La mostra su Hugo Pratt è visionabile (insieme alle collezioni permanenti del museo) dalle 15 alle 20, al costo di 7,50€ a persona (gratis fino ai 13 anni).
Da Mercoledì 15 Novembre fino a Mercoledì 06 Dicembre
Pellegrinaggio delle Diocesi delle Marche al Santuario della Santa Casa 2023
Pellegrinaggio a Loreto insieme alle Diocesi marchigiane
CROSSWORD
scritto da Marco Bragaglia
diretto da Piergiorgio Pietroni
con
Antonella Gentili e Fulvia Zampa
musiche originali: Paolo F. Bragaglia
luci: Franco Coppetta
consulenza enigmistica: Alessandro Bolli
aiuto di scena: Giuseppe Biagiola, Marco Bragaglia
video: Inkal - Marco Bragaglia
Una lavanderia a gettoni, un "nonluogo" dove due donne attendono che la loro biancheria torni immacolata e priva di macchie, con innumerevoli cicli di lavaggi.
Le due, durante l'attesa, hanno modo di conoscersi e l'incontro, che sembra casuale, svelerà un enorme segreto condiviso da entrambe.
Crossword è uno spettacolo che nasce dal video Laundrette del 1998 di Marco Bragaglia, trasposto dall'autore nel 2009 in forma teatrale usando tre strade espressive: prosa, narrazione multimediale e le definizioni di un cruciverba (crossword).
Questa nuova messa in scena è curata dal regista Piergiorgio Pietroni che ha interpretato con la sua sensibilità, bravura ed esperienza il testo originale dando vita a una nuova messa in scena.
Crossword (2023) è una produzione: Associazione Culturale La Rondinella Montefano e Compagnia teatrale C.T.R. Macerata.
INKAL
SABATO 2 dicembre 2023 ore 21.15
TEATRO LA RONDINELLA MONTEFANO
Intero € 10 Ridotto €8 (Soci Rondinella, Soci C.T.R. e bambini fino a 12 anni)
Prenotazioni al 338 4873545 dalle 17 alle 20 o via Whatsapp
Il Natale è arrivato!
Questo weekend, è tempo per una passeggiata al Viale! Con l'inaugurazione della stagione natalizia, infatti, vi aspetta anche Natale al Viale con i mercatini di artigianato, artigianato artistico e prodotti tipici natalizi.
Trovete gli stand dalle 9 alle 20!
🎄Il Natale si sta pian piano avvicinando... perché non approfittare di un'attività da fare in famiglia per costruire ricordi insieme?
Quest'anno, grazie al Museo Omero, potrete regalarvi un Mini Corso di Ceramica.
Durante il corso, potrete esplorare il museo e le sue opere, sperimentare la scultura ceramica e il design con lo staff e creare regali personalizzati per le festività.
Le date dei corsi saranno tre a dicembre:
📌 domenica 3, domenica 10, domenica 17
🕐 Orario: dalle 10:00 alle 12:30.
🎫 Costo: 30,00 euro a famiglia, materiali inclusi.
👉 Prenotazione obbligatoria:
📞Tel/WhatsApp: 335 56 96 985 o 📩 E-mail: prenotazioni@museoomero.it
📍Museo Tattile Statale Omero
Domenica 03 Dicembre
Numana Igloo Christmas Deejay
L'Igloo Christmas Village arriva a Numana, portando con sé la magia del Natale
⭐️Preparatevi a cantare a squarciagola le sigle che hanno segnato la vostra infanzia e a vivere un'indimenticabile serata con la regina delle sigle, Cristina D'Avena!
🎈Un evento da non perdere dove rivivremo insieme le emozioni di quei momenti speciali e che promette di regalare sorrisi, ricordi e una carica di energia positiva!
🎀Siamo curiosi di scoprire quali sono i vostri ricordi musicali più cari e le sigle che vi hanno fatto cantare davanti alla tv...qual'è la vostra sigla preferita? Fatecelo sapere nei commenti👇
📆Sabato 16 dicembre, ore 18:30
📍Piazza Boccolino, Osimo
🎟️ingresso libero e gratuito
Giovedì 21 Dicembre
A CHRISTMAS CAROL il musical - Teatro delle Muse
Si torna a sognare con “A Christmas Carol”, dopo il successo delle scorse stagioni.
Il 22 dicembre al Teatro delle Muse ascoltereno le loro voci angeliche guidate da Nathan Mitchel e John Polk. 🎶
Entrambi, con un background consolidato sia a livello di performance live che a livello di partecipazione nella vita religiosa della loro comunità, sono pronti a infiammare il pubblico italiano con la loro esperienza, il loro talento e la loro grande energia. ⭐
Il modo perfetto per festeggiare il Natale e prepararsi alle feste! 🎄
Link all'acquisto 👉🏻 http://www.vivaticket.com/.../gospel-night-2023.../223574
Da Mercoledì 27 Dicembre fino a Mercoledì 27 Dicembre
Escursione al Monte Conero dove, avvolti/e dalla sua magica e suggestiva atmosfera, raggiungeremo il Passo del Lupo per lo spettacolo indimenticabile del sorgere della luna piena dal mare brindando con del buon vino! Cammineremo lungo i sentieri del “monte dei corbezzoli” tra dinosauri, macchia mediterranea e panorami spettacoli!
Ritrovo: Sirolo (AN), Parcheggio di Fonte d’Olio, SP Conero, ore 14:30
Punti di interesse: Panorami, Falesie, Luna Piena, Macchia Mediterranea, Rosso Conero.
Fine escursione: ore 18.00 ca.
Lunghezza: 6,5 km.
Dislivello: 300 m circa.
Difficoltà: turistico/escursionistico
Trasporto: mezzi propri
Punti acqua lungo il percorso: assenti
Quota escursione: 15 € (servizio guida ambientale)
Quota scontata: 10 € (fino a 14 anni)
Cosa portare: scarpe da trekking, maglietta traspirante, giacca a vento, maglione o pile, cappello e guanti di lana/pile, torcia o frontalino, acqua 1 litro, snack, cioccolata, frutta secca e kway.
Si consigliano un ricambio da tenere in auto, bastoncini, binocolo e macchina fotografica.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 di martedì 26 dicembre.
L'escursione è rivolta ad un numero limitato di persone e sarà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo.
È possibile cancellare gratuitamente la prenotazione per questo evento entro martedì 26 dicembre alle 18:00. Oltre questo orario o per mancata presentazione alla partenza dell'escursione sarà necessario versare l'intera quota tramite bonifico secondo le tariffe indicate sopra.
Per informazioni e prenotazioni:
Niki (Guida Ambientale Escursionistica AIGAE): cell. 3286762576, e-mail: niki@passamontagna.org
"La Montagna sul mare", quale miglior occasione per festeggiare l’ultimo giorno del 2023 e per dare il benvenuto al nuovo anno? Ci piace chiudere in bellezza l’anno vecchio con una facile escursione in uno dei luoghi simbolo della nostra regione, noto fin dai tempi degli antichi greci con il nome di Monte Kòmaros, che si concluderà con i sapori del Conero in una location magica con vista sulla riviera.
PROGRAMMA*
- Ritrovo: ore 16.30, Parcheggio Cava di Massignano.
- Escursione: a seguire partenza escursione. Attraverso sentieri immersi nella macchia mediterranea ci affacceremo su più versanti per scoprire da un lato le nostre campagne e dell’altro la costa ed il mare avvolti dalla magia della notte. Dopo l’escursione ci sposteremo in auto (1,5 km) per raggiungere la Trattoria Mafalda. Rientro previsto intorno alle 20:30 per aver così la possibilità di cambiarsi.
Dettagli escursione
- Durata: 3 ore
- Difficoltà: T/E
- Dislivello: 250 m
Ore 20.30: cenone di Capodanno. Il 2023 si concluderà con uno squisito cenone di Capodanno a base di pesce (o ascelta menù di carne) in una suggestiva trattoria in località Poggio.
Ore 24.00: brindisi di mezzanotte con vista sulla Riviera del Conero per dare il benvenuto al 2024 osservando il mare.
Appuntamento per venerdì 24 novembre con i Celebri in Ancona, al #manmarche!
Alle ore 17.30 nell’auditorium del Museo Michele Polverari illustrerà l’opera di Pellegrino Tibaldi, architetto e artista, fra i più grandi esponenti del manierismo italiano, attivo per committenze illustri, da Carlo Borromeo a Filippo II di Spagna.
Ad Ancona visse quasi un decennio di potente creatività, lasciando il proprio segno nelle diverse arti, anche nella decorazione del primo piano nobile di Palazzo Ferretti.
Ingresso all’auditorium gratuito con posti limitati, accesso al percorso museale con biglietto ordinario del Museo.
Prenotazioni consigliate al numero 071-202602