Corsa del Drappo - Loreto
Palio di Loreto
A Loreto, la prima domenica di settembre di ogni anno, si svolge la consueta corsa di cavalli al galoppo, il Palio di Loreto, meglio conosciuto come “Corsa del Drappo”.
La Corsa del Drappo ha radici storiche, già dal lontano ‘700 infatti , vi erano competizioni di cavalli in occasione dell'annuale mercato equino organizzato per la compravendita degli animali.
I mercanti giunti in loco per la fiera, al fine di constatare la velocità degli animali ed il relativo valore di mercato organizzavano gare che, col passare del tempo, sono diventate, a tutti gli effetti, una tradizionale manifestazione sportiva.
La corsa consiste nel lanciare i cavalli al galoppo lungo la salita che porta al quartiere Montereale, un rettilineo che misura all'incirca 450 metri, dove 9 cavalli, ognuno dei quali rappresentante un rione di Loreto, si danno battaglia per la vittoria in tre avvincenti manche.
Ognuno dei nove rioni è rappresentato dai suoi colori, precedentemente alla gara infatti, vi è uno spettacolo folcloristico con sfilata dei vestiti dell’epoca accompagnata dai suoni della banda comunale.
Quando si concludono le tre batterie eliminatorie, ognuna delle quali vede affrontarsi tre rioni, vengono stabiliti i tre finalisti che disputeranno la finale.
I vincitori si scontrano poi nella gara finale che assegna il Drappo, il vessillo che decreta la vittoria del rione
La Corsa del Drappo si incardina su una serie di giorni di festa, in celebrazione della nascita della Beata Vergine Maria, che coinvolgono tutta la città di Loreto. Infatti dal 6 all'8 settembre, in Piazza Leopardi, si svolge la tradizionale Festa della Birra, organizzata con la collaborazione della cittadina tedesca gemellata con Loreto, la cittadina di Altötting. Nei seguenti giorni si svolge la consueta fiera annuale attorno le mura cittadine, condita dalla caratteristica lotteria Comunale con estrazione pubblica dei numeri sorteggiati tramite uno “strillone” popolare, a seguito spettacolo pirotecnico.
Ad oggi, la competizione equina del palio di Loreto è uno degli eventi più rilevanti a livello regionale e l’attrazione principale dell'estate lauretana.