Disabilità Visiva: Luoghi Accessibili
La Riviera del Conero offre un’esperienza indimenticabile da vivere tra mare, dolci colline e antichi borghi
La nostra è un’offerta integrata che ti permette di rilassarti al mare o nei boschi in bella giornata ma anche di spostarti verso l’entroterra, dove i borghi si aggrappano alle colline coltivate di grano e girasoli.
Se ami il mare, potrai ascoltarne il rumore o sentire il profumo in una delle nostre tredici spiagge, tutte con sabbie diverse da scoprire con il tatto.
Se invece ti affascina il silenzio della natura incontaminata, il nostro territorio è ricco di aree naturalistiche dotate di percorsi sensoriali attenti al coinvolgimento di tutti i sensi.
E per gli appassionati di musica, l’udito sarà appagato dai numerosi eventi musicali che vengono ogni anno organizzati dai nostri comuni. Anche qui la scelta è ampia e spazia dal classico al contemporaneo in contesti di eccellenza: i teatri storici nelle Marche sono più di cento!
Non dimenticare infine di gratificare il gusto assaggiando i nostri piatti tipici; ne abbiamo per tutti i gusti, dal mare alla collina! Brodetto di pesce, vincisgrassi, crescia con le verdure, formaggi e salumi… ogni piatto che assaggerai potrà essere abbinato a uno dei vini prodotti nelle nostre terre, tra cui il Rosso Conero.
Hai già deciso di venirci a trovare? Abbiamo preparato per te una mappa di luoghi di interesse con particolare riferimento al tatto, per garantirti la possibilità di godere di una vacanza a … piene mani!
Se ami il mare, potrai ascoltarne il rumore o sentire il profumo in una delle nostre tredici spiagge, tutte con sabbie diverse da scoprire con il tatto.
Se invece ti affascina il silenzio della natura incontaminata, il nostro territorio è ricco di aree naturalistiche dotate di percorsi sensoriali attenti al coinvolgimento di tutti i sensi.
E per gli appassionati di musica, l’udito sarà appagato dai numerosi eventi musicali che vengono ogni anno organizzati dai nostri comuni. Anche qui la scelta è ampia e spazia dal classico al contemporaneo in contesti di eccellenza: i teatri storici nelle Marche sono più di cento!
Non dimenticare infine di gratificare il gusto assaggiando i nostri piatti tipici; ne abbiamo per tutti i gusti, dal mare alla collina! Brodetto di pesce, vincisgrassi, crescia con le verdure, formaggi e salumi… ogni piatto che assaggerai potrà essere abbinato a uno dei vini prodotti nelle nostre terre, tra cui il Rosso Conero.
Hai già deciso di venirci a trovare? Abbiamo preparato per te una mappa di luoghi di interesse con particolare riferimento al tatto, per garantirti la possibilità di godere di una vacanza a … piene mani!
Contatti utili
Per informazioni su ciascun punto, cliccate sulla mappa e troverete numeri e indirizzi
Per info generiche:
info@conero.info
Per info generiche:
info@conero.info