Festa del Rosso Conero a Camerano
Una tre giorni di degustazioni, giochi di strada, bancarelle e divertimento
Le colline intorno a Camerano sono ricamate dai vigneti delle numerose cantine produttrici di Rosso Conero, un vino forte e corposo dal colore rosso rubino che si accompagna a tutti i piatti della tradizione culinaria marchigiana.
Un vino che è talmente buono e amato anche nel resto del mondo che i cameranesi da anni, ogni settembre dedicano al Rosso Conero la festa più grande del paese. E' la Festa del Rosso Conero, una tre giorni di ottimo cibo, degustazioni, spettacoli, bancarelle, chiacchiere e risate innaffiate dall’ottimo vino di produttori rigorosamente locali.
Da non perdere la gara di pigiatura organizzata dall’Associazione Finestre Rosse che consente a chiunque di cimentarsi in una vera pigiatura con tanto di tino, uva e… muscoli!
Un vino che è talmente buono e amato anche nel resto del mondo che i cameranesi da anni, ogni settembre dedicano al Rosso Conero la festa più grande del paese. E' la Festa del Rosso Conero, una tre giorni di ottimo cibo, degustazioni, spettacoli, bancarelle, chiacchiere e risate innaffiate dall’ottimo vino di produttori rigorosamente locali.
Da non perdere la gara di pigiatura organizzata dall’Associazione Finestre Rosse che consente a chiunque di cimentarsi in una vera pigiatura con tanto di tino, uva e… muscoli!
Contatti utili