DESTINAZIONE
FILOTTRANO
Slider
Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Filottrano

Patria di grandi marchi di moda maschile made in Italy

Tra campi di grano e di girasoli distesa tra le dolci colline del Conero sorge Filottrano, città della sartoria.

Distesa sulle dolci colline del Conero sorge questa città il cui centro storico è raccolto all'interno delle mura castellane, tra le strette vie del centro incontrerete scorci suggestivi sulle valli circostanti e luoghi che sussurrano storie di un passato lontano.

Tra arte e tradizione

Il sabato mattina potete fare un salto alla mostra permanente dedicata ai cimeli della Seconda Guerra Mondiale allestita presso il Palazzo Comunale per poi dirigervi alla Chiesa di Santa Maria degli Angeli dove è allestita una mostra permanente di statuine del presepe leccese.

Leggi di più

Merita una visita anche il Museo del Biroccio Marchigiano, carro a due ruote che nelle Marche ha trovato i migliori maestri artigiani che si cimentavano in sontuose decorazioni (visite guidate 348 5226262).

Filottrano è una città profondamente legata alle tradizioni e al folklore, protagonisti delle numerose feste e sagre che allietano le serate locali. A Luglio potrete assaporare la vera cucina contadina alla Festa della Trebbiatura, mentre la prima domenica di Agosto tocca alla Contesa dello Stivale.

Filottrano città della moda

Fino agli anni '50 Filottrano si reggeva su un'economia contadina, poi il lampo di genio di un pioniere dell'industria tessile ha trasformato questa città nella città della moda, in particolare della moda maschile. Il “Made in Filottrano” è rappresentato da grandi sartorie e aziende manifatturiere che, nel corso degli anni, si sono specializzare nella moda uomo tanto che alcune di queste realtà si sono trasformate in brand affermati. Numerosi sono gli spacci aziendali in città in cui potete dedicarvi allo shopping di qualità.

Scopri dove prenotare le tue vacanze a Filottrano nella Riviera del Conero.

Filottrano Tour

  1. Chiesa San Cristoforo Una delle più antiche chiese di Filottrano costruita intorno all’anno 1000.
  2. Corso del Popolo
  3. Chiesa Santa Maria degli Angeli Edificata su lascito testamentario di Giovanni Battista Gentiloni (metà del XVIII sec.).
  4. “Museo Beltrami” e Museo del Biroccio Marchigiano a Palazzo Beltrami Lucchetti Il Palazzo ospita il Museo del Biroccio e il Museo Beltrami. Visite su prenotazione. Info: Proloco Filottrano / Ufficio Assessorato al Turismo.
  5. Chiesa San Michele La chiesa dedicata a San Michele, patrono della città, eretta sul finire del XVIII sec.
  6. Municipio
  7. Piazza IX Luglio
  8. Chiesa Santa Maria Assunta Sede della Prepositura, sorge fuori dalle mura. Al suo interno sono presenti quadri di Ernst Van Schayck, pittore fiammingo del XVII sec.
  9. Chiesa San Francesco Costruita nel 1531 per ospitarvi i frati minori conventuali.
  10. Chiesa Delle Sacre Stigmate Edificata nel XVIII sec, in stile barocco, al suo interno si trova un antico crocefisso che secondo i fedeli nel 700 mosse gli occhi. Info: Proloco Filottrano.
  11. Santuario della Madonna di Tornazzano La chiesa, risalente al 1350, in forme neo gotiche. Conserva una tela raffigurante la Madonna con Bambino (XV sec.) e una pietra, su cui, sedette San Rocco
  12. Villa Centofinestre
  13. Santa Paolina Su un pianoro della media valle del Musone, a San Paolina di Filottrano furono rinvenuti, tra il 1911 e il 1913, i resti di un importante centro abitato databile all’età del Bronzo (1800-1100 a.C.).
  14. Chiesa di Santa Chiara
Contatti utili
Sai che... FILOTTRANO
Nell’aprile del 1466, gli osimani effettua- rono dei saccheggi in territorio filottranese. Durante l’incursione i filottranesi furono sul punto di catturare un cavaliere osimano che, pur di fuggire, lasciò nelle loro mani lo stivale per il quale veniva trattenuto. Lo stivale divenne così il simbolo della rivalsa e ogni anno i giovani filottranesi hanno portato in giro per le vie del paese, su di un cavallo, un fantoccio di paglia che calzava lo storico stivale.
Sai che... FILOTTRANO
Filottrano offre una magnifica vista delle colline marchigiane, lasciatevi incantare dai magnifici paesaggi che la circondano, sia che siate in auto, a piedi o per i più sportivi in bicicletta.
Sai che... FILOTTRANO
Fino agli anni ‘50 Filottrano si reggeva su un’economia contadina, poi il lampo di genio di un pioniere dell’industria tessile, ha trasformato questa città nella città della moda, in particolare della moda maschile. Il “Made in Filottrano” è rappresentato da grandi sartorie e aziende manifatturiere
previous arrow
next arrow
Slider
Ti piace Filottrano

Siamo con te,
durante il tuo viaggio

Scarica la nostra guida
in formato PDF
guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

Restiamo connessi

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
Cerca

Cosa stai cercando?

Nessuna connessione internet