Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Monasteri della Riviera del Conero

Andate alla scoperta dei monasteri nei comuni della Riviera del Conero

La Riviera del Conero possiede molteplici spazi culturali, ed è noto che all’interno di questo patrimonio culturale assumono un aspetto di rilievo i luoghi abitati e gestiti da comunità religiose

Questi “luoghi dello spirito” divengono dei veri e propri centri di diffusione e promozione culturale, sia per le iniziative che vengono organizzate sia le attività che vengono svolte dalle comunità religiose (artigianato, tipografia, tessitura, preparazione di farmaci, centri di studio). 

La visita a santuari, chiese, conventi, abbazie, eremi, luoghi sacri che sono i luoghi dove la fede viene rinnovata. Eremi, monasteri ed abbazie sono dunque i luoghi dove il “genio” divino mantiene e offre il suo spirito, al fine di conoscere il Genius Loci: cioè l’entità naturale e soprannaturale legata a un luogo, ed anche apprezzarne la loro bellezza artistica e culturale. 

 

I Monasteri della Riviera del Conero sono:

COMUNE: Potenza Picena

MONASTERO: Monastero San Tommaso Apostolo, Monastero Santa Caterina in San Sisto, Convento dei Cappuccini

 

COMUNE: Sirolo

MONASTERO: Badia di San Pietro al Conero

COMUNE: Osimo

MONASTERO: Convento Basilica S. Giuseppe Da Copertino, Monastero Clarisse S.Nicolo'

COMUNE: Filottrano

MONASTERO: Monastero Delle Clarisse Di S Chiara

COMUNE: Loreto

MONASTERO: Monastero Passioniste, Monastero Carmelitane Scalze

    Siamo con te,
    durante il tuo viaggio

    Scarica la nostra guida
    in formato PDF
    guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

    Restiamo connessi

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
    Cerca

    Cosa stai cercando?

    Nessuna connessione internet