I Vincisgrassi
Domenica non è domenica nel Conero senza i vincisgrassi
Un tipico piatto domenicale e dei giorni di festa in tutte le famiglie marchigiane sono i Vincisgrassi. Una variante delle classiche lasagne che deve il suo nome al generale Windisch Graet che nel 1799 era di stanza ad Ancona, a lui il suo cuoco dedicò questo piatto ricco e calorico fatto con tutto il meglio dei prodotti locali.
Ogni zona delle Marche ha la sua variante, la ricetta di base comunque prevede pasta fresca all’uovo, ragù, formaggio e besciamella. L’ideale accompagnamento a questa prelibatezza è un vino rosso corposo delle colline marchigiane.