Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Museo del Biroccio a Filottrano

Il Museo del Biroccio, offre uno spaccato di vita contadina del '900

A Filottrano, tra le colline e le campagne del Conero, potete andare alla scoperta del folklore e delle tradizioni contadine al Museo del Biroccio Marchigiano.
Il biroccio è un carro a due ruote tipico delle regioni del centro Italia che veniva trainato normalmente da due buoi.

Usato per l'agricoltura o come mezzo di trasporto per merci e persone, ha fatto anche spesso da corredo funebre nelle tombe picene a simboleggiare il trasporto verso una vita ultraterrena.

Nelle Marche si trovano gli esemplari più particolari di tutta Italia pitturati con vivaci colori che si differenziano a seconda della provincia di appartenenza e decorati con fantasie floreali e diverse forme.
Il Museo del Biroccio di Filottrano oltre a mostrarvi la storia di questo mezzo vi regalerà anche una fotografia della vita dell'epoca.
Come corollario all'esposizione i paramenti con cui venivano decorati i buoi che trainavano i birocci. 

A farvi da guida nella visita al Museo ci sono poi i membri dell'"Associazione Dell'Ara" che, con passione e vitalità, vi racconteranno della vita contadina di un tempo, del biroccio e di tutti gli aneddoti curiosi legati al folklore locale.

    Contatti utili

    Da agosto in poi il Museo è aperto tutte le prime domeniche del mese, l’ingresso è ad offerta e una guida vi accompagnerà.

    Orari 9.30-12.30 / 16.30 / 19.30

    • Per info e prenotazioni
      348 5226262

    Siamo con te,
    durante il tuo viaggio

    Scarica la nostra guida
    in formato PDF
    guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

    Restiamo connessi

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
    Cerca

    Cosa stai cercando?

    Nessuna connessione internet