Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Tarta Day

Una giornata completamente dedicata alle tartarughe marine

Numana è il paese delle tartarughe marine, sì proprio così, da anni infatti Numana è impegnata nella salvaguardia e riabilitazione di questi cetacei che nuotano tra le acque del Conero. Tutte le estati, almeno una volta al mese, turisti e numanesi si uniscono per assistere alla liberazione in mare delle tartarughe che sono stata curate e riabilitate.

Si parte nel pomeriggio dal porto di Numana con una motonave e si raggiunge la spiaggia delle Due Sorelle, qui l'amica o amico cetaceo vengone liberati e con andatura a tratti goffa riconquistano il loro mare. Preparate macchine fotografiche e fazzoletti: il momento va immortalato e la lacrimuccia scenderà copiosa!

Nella zona di Numana Alta, tra la Spiaggiola e la Spiaggia dei Frati, da giugno 2013, è stata inaugurata la Caletta delle Tartarughe, un ambiente protetto dove le tartarughe salvate possono nuotare e riprendere confidenza con le acque del mare monitorate e controllate dai volontari della Fondazione Cetacea di Riccione. La caletta è visitabile durante il giorno ed è facilmente raggiungibile a piedi dal porto di Numana.

Il Tarta Day, oltre ad essere un giorno di festa, è finalizzato anche alla salvaguardia delle tartarughe dell’Adriatico, a rischio di estinzione a causa di catture accidentali, traffico nautico, inquinamento e scomparsa dei siti di nidificazione. Gli esemplari liberati il giorno del Tarta Day sono infatti quelli che durante l’inverno vengono salvati mentre restano impigliati nelle reti da pesca lungo le coste marchigiane ed emiliano-romagnole.

Per chi volesse approfondire l’affascinante mondo delle tartarughe, i giorni precedenti la liberazione si organizza “Aspettando il Tarta Day”, una serie di eventi e di incontri con proiezioni video e testimonianze dirette.

    Contatti utili

    Trattandosi di un evento che registra il “tutto esaurito” vi consigliamo di prenotare con qualche giorno di anticipo l’imbarco, presso l’Ufficio Traghettatori Riviera del Conero che si trova proprio al Porto di Numana.

    Siamo con te,
    durante il tuo viaggio

    Scarica la nostra guida
    in formato PDF
    guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

    Restiamo connessi

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
    Cerca

    Cosa stai cercando?

    Nessuna connessione internet