Teatro "La Rondinella" a Montefano
Un prezioso teatro bomboniera tra le colline del Conero
Il teatro "La Rondinella" di Montefano è un classico esempio di teatro bomboniera nel Conero.
Costruito a fine '700 con materiali quasi completamente in legno, fu la risposta al crescente interesse per il melodramma dei montefanesi.
Alla fine dell'800 venne riprogettato assecondando le linee dello stile liberty e utilizzando materiali quali il ferro e le sue leghe.
La realizzazione del progetto fu ad opera dell'ingegnere Virgilio Tombolini, allora direttore tecnico al Teatro la Fenice di Venezia.
Dal soffitto affrescato dal pittore Bruschi fanno capolino le muse Talia e Melpomene che vegliano su commedia e tragedia, e le muse Euterpe e Tersicore che ispirano poesia lirica e danza.
Il teatro si trova al piano superiore del Palazzo Comunale e vi si accede attraverso un'ampia scalinata. Un elegante foyer, chiamato Sala dei Poeti, anticipa l'ingresso alla sala del teatro.
Eccovi, ora siete pronti ad accomodarvi in platea o in uno dei sontuosi palchetti con ringhiere in ghisa che sembrano dei merletti preziosi.
- Comune di Montefano
C.so Carradori, 26
0733. 852930 - comune@montefano.sinp.net - Associazione Turistica Pro loco Montefano
P.za Bracaccini 1
0733.851169 - 331.2013313 - info@prolocomontefano.it - www.prolocomontefano.it