Se si vogliono scoprire le Marche e all'interno della Regione uno degli angoli più belli, non si può non venire a Recanati, città della Poesia per aver dato i natali a Giacomo Leopardi ma anche la città del Bel Canto perchè qui è nato ed ha mosso i primi passi il celebre tenore Beniamino Gigli.
Recanati si trova ad un’altezza di metri 293 sul livello del mare e conta una popolazione di poco inferiore ai 22.000 abitanti.
Una città turistica dove fiorente è l’artigianato locale, con tante piccole aziende ed altre medio-grandi tra le quali spuntano quelle del gruppo Guzzini.
Da vedere la torre del borgo, il palazzo comunale, Casa Leopardi, il Centro Nazionale Studi Leopardiani, i musei civici di Villa Colloredo Mels con le opere del Lotto, le chiese e gli splendidi palazzi del centro storico.
E come non ricordare la suggestiva campagna recanatese con le ridenti colline? Tanti buoni motivi per soggiornare a Recanati ed allora perché aspettare ancora?
Il 2013 a Recanati ha portato anche la novità di una struttura agrituristica, “Terra del sole”, collocata nella suggestiva campagna recanatese, subito sotto il centro storico o meglio il rione Castelnuovo, dove si trova proprio la casa natale di Gigli.
A pochi passi da qui, la famiglia Guardabassi ha realizzato un sogno cullato per anni e vinto la grande scommessa: appartamenti e camere curati nel minimo dettaglio con colazione inclusa dove Mariella saprà accogliervi con le sue torte e delizie locali.
Su richiesta possibilità di cene tipiche ( prenotazione almeno 24h prima)