Alla scoperta del mondo Garofoli

DA € 8

La tua esperienza in breve

DA € 8
Loreto
1 ora, 2 ore
EstateAutunnoInvernoPrimaveraIn caso di pioggia
Adulti, Bambini
Contatta

Descrizione

Un viaggio tra tradizione e sensorialità

L’esperienza alla Casa Vinicola Garofoli è un’avventura che ti farà rivivere più di un secolo di storia della famiglia Garofoli e della viticoltura marchigiana. Una storia fatta di uomini e donne che producono vino da cinque generazioni, con amore passione e dedizione al proprio territorio e alle proprie origini. Un percorso tra ricordi e racconti nella cantina più antica delle Marche che culmina con la riscoperta dei sensi attraverso la degustazione dei nostri vini.

· SMART TASTING € 8
Pensato per chi va di fretta, per chi è soltanto di passaggio o è semplicemente curioso e vuole saperne di più sul mondo Garofoli, lo Smart Tasting prevede la degustazione di quattro vini a scelta tra le nostre proposte (escluse linea bollicine, Vintage Collection, Limited Edition).

· CLASSIC TOUR (durata: 1 ora e 30 minuti circa)
Un’immersione nel mondo Garofoli alla scoperta della storia della famiglia e della Casa Vinicola. Tutte le proposte del Classic Tour prevedono la visita alla bottaia e un giro tra le suggestive pupitre in legno. A seguire la degustazione guidata dei nostri vini (che cambia in base al pacchetto scelto), accompagnata da un assaggio di olio EVO Garofoli Blend ,ottenuto dai nostri oliveti, e da una selezione di prodotti tipici locali.

· Percorso “Linfa” € 15 - “Linfa” è sinonimo di freschezza, semplicità ed energia vitale. Questo percorso è pensato per coloro che hanno curiosità di degustare i vini Garofoli più giovani e vivaci, capaci di colorare la quotidianità con sapori e profumi inconfondibili.

Vini in degustazione:
Amarela – Marche Igt Bianco
Serra del Conte – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico
Farnio – Rosso Piceno DOC
Guasco – Rosso Conero DOC

 · Percorso “Scopri le Marche” € 20 – La linea Cru nasce da un tempo lungo cinque generazioni, racconta i segni distintivi che rendono unici i vini Garofoli ed il territorio che li ospita, Le Marche. Consigliato per coloro che si avvicinano al mondo Garofoli per la prima volta.

Vini in degustazione:
Macrina – Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Kòmaros – Marche Igt Rosato
Colle Ambro – Rosso Piceno DOC
Piancarda – Rosso Conero DOC

· Percorso “Le Eccellenze” € 25 - Una visita emozionale dedicata a esperti appassionati e winelovers, i quali hanno piacere ad approfondire la conoscenza delle eccellenze vitivinicole che hanno segnato la storia della Casa Vinicola Garofoli. Un viaggio che parte dalle colline del Verdicchio dei Castelli di Jesi per arrivare fino al mare, dove troviamo il Rosso Conero.

Vini in degustazione:
Podium - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Serra Fiorese - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Riserva
Piancarda – Rosso Conero DOC
Grosso Agontano – Conero DOCG Riserva

· Percorso “Le Bollicine” € 25 (minimo gruppi di 4 persone) – Un percorso alla scoperta della lunga tradizione delle bollicine in famiglia Garofoli, che produce spumanti dal 1952. Scopriremo insieme le sfumature che il Verdicchio ed il Montepulciano riescono ad esprimere grazie all’affinamento sui lieviti, al tempo e al savoir fair. Un viaggio tra il metodo Charmat e il Metodo Classico.

Spumanti in degustazione:
Brut – Spumante Metodo Charmat
Brut Dèlis – Spumante Metodo Classico
Brut Rosè – Spumante Rosè Metodo Classico
Brut Riserva – Spumante Metodo Classico


· Percorso “Da Matelica al Monte Conero” € 20 – Dall’Alta Valle del fiume Esino, che si estende da Nord a Sud parallela all’Appennino Umbro-Marchigiano, passando per le Colline dei Castelli di Jesi, fino ad arrivare alle spiagge della Riviera del Conero. Lasciatevi condurre in questo ideale viaggio per le Marche, caratterizzate da bellezza ed autenticità.

Vini in degustazione:
Supèra - Verdicchio di Matelica DOC
Macrina - Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC Classico Superiore
Guasco - Rosso Conero DOC
Piancarda - Rosso Conero DOC


· Degustazione alla cieca € 20 – Un gioco per divertirsi riappropriandosi dei sensi assopiti. Quattro vini in una degustazione “al buio”, giocando con l’olfatto e il gusto nel cercar di riconoscere profumi e aromi.

TOUR PERSONALIZZATO Ogni tour può essere cucito addosso in base alle esigenze individuali. Contattateci e organizzate con noi il vostro tour!

TOUR CON VERTICALE (minimo gruppi di 12 persone) – Per esperti appassionati e winelovers che intendono conoscere a fondo uno dei nostri vini. Contattateci e diteci qual è il vino che più vi appassiona e vorreste conoscere.

ALLERGIE E DIETA: chiediamo gentilmente di segnalare eventuali allergie, intolleranze alimentari o preferenze di un menù vegetariano/vegano al nostro indirizzo email wineshop@garofolivini.it nel momento in cui si procede con la prenotazione del tour.


WINERY ETIQUETTE


1) Le visite e le degustazioni sono disponibili solo su prenotazione, pertanto richieste senza prenotazione potranno essere soddisfatte solo su disponibilità del momento.
Per prenotare telefonare allo 071 7820162 o scrivere una mail all’indirizzo wineshop@garofolivini.it

2) In caso di ritardo oltre la mezz’ora, senza previa comunicazione, la prenotazione per la visita si riterrà annullata.

3) Per offrire ai nostri ospiti la miglior esperienza di visita richiediamo che siano rispettate alcune semplici indicazioni. Bambini: Se sarete accompagnati dai vostri bimbi vi preghiamo di contattarci in modo da organizzare al meglio la vostra esperienza alla Casa Vinicola Garofoli. I bambini ed i ragazzi fino ai 16 anni che vi accompagnano possono accedere gratuitamente alla sola visita della cantina. Animali domestici: i vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti, ma non potranno accompagnarvi durante la visita in cantina ne in sala degustazione.

4) Le visite sono in lingua italiana e in lingua inglese; qualora vogliate la visita nella vostra lingua, previo accordo, contatteremo un traduttore e il costo verrà aggiunto al tour.

5) La struttura dispone di un parcheggio anche per pullman.

6) L’azienda è completamente accessibile per i portatori handicap.

Condizioni per il pagamento:

a. Per i Privati: il pagamento è possibile al termine della visita in contanti, tramite carta di credito o PayPal.

b. Per i Gruppi: il numero dei partecipanti dovrà essere confermato almeno 10 giorni lavorativi prima della visita in cantina attraverso il pagamento anticipato della visita tramite bonifico bancario.

Consigli

La temperatura in bottaia è di circa 13/15°C durante tutto l’anno, quindi consigliamo un abbigliamento adeguato.

Chiedi info su quest'esperienza

Accetta informativa sulla privacy.
Valore non valido

Siamo con te,
durante il tuo viaggio

Scarica la nostra guida
in formato PDF
guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

Restiamo connessi

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
Cerca

Cosa stai cercando?

Nessuna connessione internet