ATELIER CHAMBRE Casa Museo d’Artista - Castelfidardo
Descrizione
ATELIER CHAMBRE
Casa Museo d’Artista
L’Atelier Chambre è un piccolo gioiello architettonico nel cuore della Città di Castelfidardo, una casa d’artista dove elementi della cultura mediterranea confluiscono in una atmosfera inaspettata di equilibrio ed armonia che doneranno stupore al visitatore. Una casa museo dove potersi immergere in materiali e visioni, dove toccare con mano opere di arte contemporanea, dove affacciarsi sulla grande piazza chiamata Porta Marina e respirare il panorama fantastico che si gode dai due balconcini sospesi sulle mura cittadine. Di fronte c’è il famoso Monumento Nazionale delle Marche dedicato alla Battaglia di Castelfidardo. E l’orizzonte si apre a noi da Nord a Sud passando per Camerano, Sirolo, Loreto ed ovviamente il Monte Conero con tutta la sua Riviera visibile in modo scenografico.
Per raggiungere l’Atelier Chambre si deve entrare dalla porta principale, un arco riconoscibile dal grande orologio bianco, chiamata Porta Vittoria con accesso proprio dalla piazza di Porta Marina. Oltrepassato l’arco si entra in pieno Centro Storico e, voltando a sinistra, si deve salire per Via Garibaldi fino ad arrivare all’omonima piazzetta dove nel 1889 Paolo Soprani aprì la prima bottega di organetti. Siamo esattamente nel Terziero del Cassero o del Castronetto, il punto più alto del borgo inconfondibile per la presenza di una Torre dell’Acquedotto del 1924. E’ questo il luogo che molti riconoscono come uno dei più caratteristici del paese, suggestivo ed unico nel suo genere con il ballatoio delle case che sembra una quinta teatrale con il relativo palcoscenico.
L’Atelier Chambre si trova al nr. 61 ed entrando si ha subito la sensazione di avvolgenza, di aver aperto uno scrigno ed aver scoperto un tesoro ovattato. Inaspettati sono gli ambienti che si intersecano su vari livelli, dal soppalco alle scale, dalle pareti al pavimento; il lavoro di ristrutturazione della antica bottega originaria ha innalzato il valore ed il fascino dei materiali usati ha dato un volto creativo all’intero immobile. Non si riesce a rimanere indifferenti: tutto ha coerenza e con le opere ovunque alle pareti e sul tavolo da lavoro si nota un carattere che difficilmente si potrà dimenticare. Da vedere assolutamente per conoscere una parte intima della Città, un luogo dove passato e presente si sono indissolubilmente legati per donare una forte esperienza di arricchimento e cultura a chiunque visiti Castelfidardo.
Orari
L’ingresso è totalmente gratuito, si consiglia solo una eventuale telefonata al nr. +39 347 6743420 per conferma di apertura
-
Piazzetta Garibaldi, 61
CASTELFIDARDO (AN)
60022 - ITALY