Circuito Infinito Recanati - un biglietto unico... infinite emozioni
Descrizione
Villa Colloredo Mels custodisce opere d’arte ed oggetti che raccontano la storia della città dalle sue origini fino agli inizi del XX secolo, organizzati in sezioni. Qui potrai ammirare i capolavori del Maestro rinascimentale Lorenzo Lotto, la Bolla Aurea dell’imperatore Federico II di Svevia, oltre alla straordinaria sezione di documenti, manoscritti e cimeli appartenuti a Giacomo Leopardi. Una vera e propria riscoperta del patrimonio leopardiano che torna dopo molti anni a disposizione di tutta la cittadinanza, dei turisti, degli studiosi. Tra “le chicche” le carte relative alla pubblicazione della prima edizione dello Zibaldone e una commovente lettera spedita da Firenze e scritta da Giacomo al padre.
Visitando il museo dell’Emigrazione Marchigiana, dedicato agli oltre 700 mila marchigiani emigrati all’estero, sarà possibile intraprendere un viaggio in un percorso multimediale ed interattivo che racconta, anche attraverso immagini, oggetti e documenti, la difficile esperienza di coloro che hanno lasciato la propria terra per cercare fortuna altrove.
La Torre del Borgo con i suoi 36 metri di altezza ti regalerà una vista mozzafiato dal Mar Adriatico ai Monti Sibillini; al suo interno è ospitato il MUREC, che racconta la storia di Recanati dalle origini fino al Novecento.
Il Museo Beniamino Gigli ti farà respirare l'atmosfera dell'Opera e conoscere la carriera del celebre tenore recanatese, mentre al Museo della Musica potrai ammirare gli strumenti che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale.
Curiosità
Se siete appassionati di musica non potete perdervi una visita al museo Beniamino Gigli (10 – 13 e 15 – 18) dove sono conservati un gran numero di costumi di scena, spartiti musicali, una ricca rassegna stampa formata dagli articolo e dalle recensioni dedicate al cantante recanatese dai giornali di tutto il mondo, la sua discografia completa e numerose onorificenze e premi ottenuti dal tenore nella sua quarantennale carriera.
Il panorama dalla Torre del Borgo è impagabile...
A Villa Colloredo Mels è custodito uno dei massimi capolavori di Lorenzo Lotto, ovvero la celebre Annunciazione di Recanati
Percorso
Il percorso di visita può partire da ognuna delle tre strutture, tutte ubicate nel centro storico di Recanati.Consigli
4 esperienze imperdibili
1-Sedersi ed ammirare l’Annunciazione di Lorenzo Lotto a Villa Colloredo Mels, capolavoro del Rinascimento italiano.
2-Cercare i nomi di amici e parenti emigrati lontano nelle sale multimediali del Museo dell’Emigrazione Marchigiana.
3-Salire in cima ai 36 metri della Torre del Borgo e perdersi nel panorama mozzafiato che spazia dai Monti Sibillini fino al mare Adriatico.
4-Immergersi nel mondo dell'Opera al Museo Beniamino Gigli
Orari
Dal martedì alla domenica 10.00/13.00 e 15.00/18.00
TARIFFE
Intero € 9
Ridotto € 7: possessori di tessera FAI, Touring Club Italiano, Coop
Gratuito: minori di 19 anni, soci ICOM, giornalisti muniti di regolare tesserino, disabili e accompagnatore.
INFO E BIGLIETTI
Acquista il tuo biglietto su myrecanati.it, oppure presso l’Ufficio Informazioni Turistiche IAT (via Leopardi) o le biglietterie dei musei.
Tel: 071 981471 recanati@sistemamuseo.it www.infinitorecanati.it
Dove parcheggiare
Parcheggio Centro Città 2.0
-
Prenota e acquista i tuoi biglietti su:
https://www.myrecanati.it/ita/3/tour-e-attivita/C4/biglietto-di-ingresso/