- Home
- Cosa fare
- Arte e cultura
- Storia
- Grotte Riccioni ad Osimo
Grotte Riccioni ad Osimo
UN'INCREDIBILE CITTA' SOTTERRANEA
Dalle cantine di Palazzo Leopardi è possibile accedere ad una delle grotte più interessanti e meglio conservate della città: le Grotte Riccioni.
Seppur d’estensione limitata, l’ipogeo presenta una struttura estremamente particolare ed una simbologia ricca di collegamenti con il mondo templare.
Unica la sala circolare, la cui conformazione a stella evoca tuttora un’aura di mistero e segretezza.
Gli officianti, seduti nei cinque scranni scolpiti nella roccia, avrebbero potuto da quella posizione solo udire le voci degli altri senza però potersi vedere in viso.
La Grotta, di proprietà della famiglia Riccioni, non è illuminata artificialmente.
Raccomandiamo quindi di portarsi una torcia, nonostante il percorso sia sempre guidato.
Contatti utili