Istituto Marchigiano di tutela vini - IMT
472 AZIENDE ASSOCIATE, 15 DENOMINAZIONI DI ORIGINE DI CUI 4 DOCG, OLTRE 20 MILIONI DI EURO DI INVESTIMENTI IN PROMOZIONE DAL 2010 A OGGI, E UN VALORE DELLE VENDITE ALL’ESTERO CHE RAPPRESENTA L’82% DELL’INTERO EXPORT MARCHIGIANO.
Sono questi i numeri dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini – IMT, il maxiconsorzio presieduto da Antonio Centocanti e diretto da Alberto Mazzoni che, da più di 15 anni, scommette sulla qualità del prodotto quale elemento distintivo del Brand Marche.
Nato nel 1999 dalla volontà di 19 soci con 7 denominazioni tutelate, oggi IMT promuove 15 su 19 denominazioni marchigiane e rappresenta il 45% della superficie vitata regionale (oltre 8mila ettari tra le province di Ancona, Macerata, Pesaro-Urbino, Fermo). Il gioco di squadra tra i produttori e con il territorio, la capacità di investire i fondi Ue e regionali, ma anche l’identità territoriale e la valorizzazione della varietà come tratto distintivo delle Marche sono la ricetta di IMT per promuovere il vino marchigiano in Italia e nel mondo.
Solo negli ultimi due anni, tra il 2015 e il 2016, il consorzio ha investito 13 milioni di euro per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti e per l’ammodernamento tecnologico delle cantine.
Bianco fermo più premiato dalle guide italiane nell’ultimo quadriennio, il verdicchio (nella doppia accezione di jesi e matelica) è l’ambasciatore d’eccellenza della produzione regionale, affiancato nella squadra imt dalle doc bianchello del metauro, colli maceratesi, colli pesaresi, esino, lacrima di morro d’alba, pergola, rosso conero, san ginesio, serrapetrona; e dalle docg conero e vernaccia di serrapetrona.
(fonte www.imtdoc.it)
Viale dell’Industria, 5
60035 JESI (AN) – ITALY
Tel. +39 0731 214827
Fax +39 0731 225727
Sito Web: www.imtdoc.it
E-Mail: info@imtdoc.it
P.IVA: AN 01584420424
Reg. Impr. AN 01584420424
Fondo Consortile € 20.874 i.v.