Museo Pontificio della Santa Casa - Loreto
Museo Pontificio della Santa Casa - Loreto
Loreto - Museo Pontificio della Santa Casa
Il museo custodisce oggetti e dipinti che, nel corso dei secoli, sono stati raccolti attorno al Santuario come testimonianza della devozione dei fedeli.
Tra le opere d’arte esposte spiccano: sette tele di Lorenzo Lotto, la prestigiosa collezione di ceramiche urbinati del Cinquecento, gli arazzi fiamminghi (1620-24)realizzati su cartoni disegnati da Raffaello, i cartoni preparatori per gli affreschi della Cupola della Basilica del pittore Cesare Maccari (fine sec. XIX inizio sec. XX)
La “Sala Lotto”, che ospita le sette tele di Lorenzo Lotto un tempo all’interno del coro della Basilica di Loreto e ora riproposte per la prima volta secondo la disposizione tramandata dalle fonti.
Per la grande pala lottesca con “San Cristoforo, Bambino, San Rocco e San Sebastiano” è prevista una nuova collocazione per il 25 luglio, giorno in cui la Chiesa Cattolica festeggia il Santo “traghettatore”, protettore di tutti coloro che sono impegnati con il trasporto.
Il Museo Pontificio Santa della Casa si estende su una superficie di 2000 mq, per complessive 30 sale espositive. I mobili del XVI e XVII secolo, che ornano le sale del Primo piano, costituivano in passato l’arredo d’uso originario del Palazzo.
E' collocato nei piani superiori del braccio occidentale del Palazzo Apostolico, che si articola a sinistra e di fronte alla Basilica, nella Piazza della Madonna, caratterizzato da un imponente porticato e da un loggiato soprastante in bianca pietra d’Istria, d’ordine dorico al pianterreno e ionico al piano superiore.
ORARI:
Il Museo Pontificio della Santa Casa è aperto TUTTI I GIORNI:
Mattina: dalle 10.00 alle 13.00
Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00
Ingresso: € 8,00 - Gratis bambini (0-13 anni) e adulti over 75 anni
Museo Pontificio Santa Casa
Tel: +39 071 9747198
museopontificio@delegazioneloreto.it
http://www.museopontificioloreto.it/