Museo Storico Aereonautico di Loreto
Museo Storico Aereonautico di Loreto.
La città Mariana, in virtù del racconto relativo alla traslazione su “ali angeliche” della “Casetta della Beata Vergine” dapprima da Nazareth a Tersatto e ,successivamente, verso il colle lauretano, è stata eletta da Papa Benedetto XV “Patrona degli Aereonauti”.
Per questo motivo gli avieri d’Italia e del Mondo, sia civili che militari, hanno come riferimento la Madonna di Loreto quale loro protettrice e soccorritrice dalle insidie dei cieli.
Loreto ospita un’ esclusiva collezione nel suo genere in Italia, contenente equipaggiamento di volo nonché divise ed uniformi militari, autentiche e complete di gradi, della Regia Aereonautica dell’Aereonautica Militare, sia della seconda guerra mondiale sia del periodo post bellico.
La città Mariana, in virtù del racconto relativo alla traslazione su “ali angeliche” della “Casetta della Beata Vergine” dapprima da Nazareth a Tersatto e ,successivamente, verso il colle lauretano, è stata eletta da Papa Benedetto XV “Patrona degli Aereonauti”.
Per questo motivo gli avieri d’Italia e del Mondo, sia civili che militari, hanno come riferimento la Madonna di Loreto quale loro protettrice e soccorritrice dalle insidie dei cieli.
Loreto ospita un’ esclusiva collezione nel suo genere in Italia, contenente equipaggiamento di volo nonché divise ed uniformi militari, autentiche e complete di gradi, della Regia Aereonautica dell’Aereonautica Militare, sia della seconda guerra mondiale sia del periodo post bellico.
Contatti utili
Il Museo Aereonautico, gestito dalla Sezione dell’Associazione Arma Aeronautica di Loreto intitolata al Generale Giulio Douhet, è collocato presso il Corso principale della cittadina, accanto al palazzo comunale
Ingresso Gratuito
Orari:
dal 16 settembre al 14 giugno:
sabato e domenica 10.30-12.30 e 16.30-19.00
dal 15 giugno al 15 settembre:
da martedì a domenica 10.30-1230 e 16.30-1.900
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI AL DI FUORI DEGLI ORARI DI APERTURA
+39 393 4996490