Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

San Ciriaco Cattedrale di Ancona

Una delle chiese medievali più belle d'Italia

Dall’alto di una bianca scalinata affacciato sul mare della Riviera del Conero, sorge il Duomo di San Ciriaco, vero simbolo di Ancona che veglia e protegge gli anconetani.
Tempio pagano dedicato ad Afrodite prima e cattedrale cristiana poi, attraverso i secoli il Duomo sfida il tempo e gli eventi. Ciriaco è il nome del santo martirizzato proprio ad Ancona, vescovo di origini armene oggi diventato protettore della città le cui spoglie sono qui conservate.

Oltre alla bellezza architettonica e alla splendida posizione di questo luogo, la visita vale la pena anche per ammirare alcuni oggetti sacri avvolti da un alone di mistero e suggestioni. Per esempio il dipinto miracoloso della Vergine di tutti i santi, pare che la Madonna ritratta in questo dipinto abbia mosso gli occhi in più occasioni, tant’è che lo stesso Napoleone Bonaparte volle vedere personalmente il dipinto.

Si dice che dopo questo incontro “ravvicinato”, Napoleone fece restituire tutti gli oggetti depredati al Duomo durante la conquista di Ancona e l’opinione comune lesse il tutto come un segno di protezione divina.

Altro oggetto di culto avvolto nell’alone della leggenda e del mistero è un crocifisso in legno del quattordicesimo secolo che pare avesse avuto poteri di guarigione dei fedeli.

San Ciriaco è una delle chiese medievali più belle d'Italia e vi condurrà in un viaggio tra spiritualità e suggestioni.
    Contatti utili
    Cattedrale di San Ciriaco Ancona
    Colle Guasco 
    Piazza Duomo 

    tel. 071.52688

    Siamo con te,
    durante il tuo viaggio

    Scarica la nostra guida
    in formato PDF
    guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

    Restiamo connessi

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
    Cerca

    Cosa stai cercando?

    Nessuna connessione internet