Selva di Castelfidardo
La selva di Castelfidardo, sorge nel versante nord del Monte Oro, coprendo un'area di circa 52 ha. Data la grande varietà di ecosistemi, rappresenta un patrimonio unico in Europa. I particolari microclimi dovuti alle differenti altimetrie, conferiscono al bosco caducifoglie, una vasta diversità biologica sub mediterranea. La zona è anche nota alle cronache storiche, come teatro di una delle più importanti battaglie risorgimentali, che hanno visto contrapposti gli eserciti Pontifici e Sabaudi (18 Settembre 1860). Al suo interno sorge la Fondazione Duca Roberta Ferretti di Castelferretto, che dal 1999 svolge attività di tutela e divulgazione del patrimonio ambientale, culturale e storico. Dal 2001, il C.E.A. (centro educazione ambientale), si occupa di agricoltura paesaggistica, coltivando in loco il proprio oliveto biologico monovarietale, i cui proventi della vendita, vanno a finanziare attività e progetti a tutela del territorio.
Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelferretto: Via della Battaglia, 52
Castelfidardo
tel./fax 071780156
web: www.fondazioneferretti.org info@fondazioneferretti.org