Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

TREE TENTS Experience CAMP tra monte e mare: il conero

DA € 129

La tua esperienza in breve

DA € 129
Parco del Conero, Portonovo, Sirolo
Weekend, Settimana
Estate
Adulti, Bambini, Famiglie, Coppie, Gruppo di amici, Single
Contatta

Descrizione

TREE TENTS TREKKING EXPERIENCE CAMP: UNICI NELLE MARCHE! camminare, pedalare, PAGAIARE, ESPL0RARE in compagnia, in montagna e al mare NEI PARCHI DEL CENTRO ITALIA. dormire sospesi tra gli alberi e praticare il benessere, UNA esperienza unica!

Dormire nella Natura è un sogno di libertà e di benessere che hanno tutti, grandi e bambini. Le Tree Tents o Tende sospese tra gli   Alberi  sono un modo di “dormire naturale”, a stretto contatto con l’ambiente.
Come tutte le esperienze in tenda bisogna un po’ adattarsi, le Tree Tents sono estremamente confortevoli e in ogni caso vi assicuriamo  "esperienze uniche".
Dormire sospesi nell'aria tra alberi non è la scena di un cartone animato e neppure il frutto della vostra immaginazione ma un’idea divenuta realtà.

“T.T.T. Tree Tents Trekking Experience Camp” è un progetto di Trekking itinerante o di Weekend Experience realizzato nelle nostre montagne appenniniche con soste notturne utilizzando tende speciali ( tree tents) che si piazzano a circa 1,5/2 metri da terra.

Si tratta di tende sospese agli alberi, dedicate appositamente al progetto.

Un sogno per chi ama il turismo naturalistico e vuole ridurre, ogni volta che si muove, l’impatto negativo che, anche la sua vacanza, ha sulla realtà circostante, godere pienamente del contatto con il bosco e dei benefici che è in grado di generare silenziosamente senza che ce ne rendiamo conto ora dopo ora.

I Tree Tents Trekking o Experience Camp,  sono vacanze di "natura in movimento" finalizzate al benessere ed hanno una durata variabile di 2/3/4/5 giorni capaci di coniugare la scoperta dell’ambiente naturale (trekking, hiking, nordic walking, e-bike, canoa e cicloturismo) con lo stretto contatto con la "natura", la buona cucina e i prodotti delle nostre terre! 

Perché facciamo questo? Perché siamo esploratori, pionieri, inventori. Ma soprattutto, nel nostro profondo, siamo semplicemente persone che hanno voglia di lavorare all'aria aperta, arrampicarsi sugli alberi, divertirsi e far divertire i turisti, educando al rispetto dell’ambiente rendendo le esperienze di vacanza sempre più uniche con un occhio attento al loro benessere psicofisico, alla loro gioia e alla riscoperta del vera essenza interiore che si cela in ogni individuo. 

Come abbiamo deciso di realizzare tutto questo? Promuovendo Trekking collettivi, dove il gruppo diventa il fulcro dell'esperienza; dove il cammino diventa conoscenza e introspezione; dove l'ambiente naturale diviene il nostro Hotel a "tante stelle", dove il bosco si prende cura di noi, dove gli alberi ci parlano!

Se vuoi provare un Tree Tents Trekking o il Tree Tents Experience non hai che l'imbarazzo della scelta! Una esperienza UNICA da vivere in compagnia!!

Le esperienze proposte con i nostri Tree Tents Trekking sono normalmente adatte a tutte le persone che si sentono"in forma"  ed hanno un certa propensione per l'avventura, non per forza "superman" o "wonder woman" ,  la nostra è una vera ed autentica avventura ma in stile slow!

Curiosità

Il Parco Regionale Naturale del Conero è un palcoscenico di rara bellezza che comprende un tratto di costa alta, oltre ad un’ ampia fascia collinare interna, caratterizzati da scorci panoramici e da tanta storia. Un’area in totale di 6011 ha ricadenti nei territori di Ancona, Camerano, Numana e Sirolo.

Le sue pendici orientali sul mare sono costituite da falesie calcaree e nella parte restante è dominato da vaste formazioni mediterranee e boschi misti.

Istituito nel 1987 per tutelare ricchezza e varietà di flora e fauna e di tesori culturali, il Parco Regionale del Conero vanta numerose peculiarità botaniche come l’euforbia arborescente, la violaciocca e il finocchio selvatico.

Tra le specie di mammiferi la salvaguardia del territorio consente la presenza del tasso, volpe, puzzola, riccio, donnola. Ed anche se non autoctoni ma ormai adottati dall’area protetta, di cinghiali e caprioli. Punto noto di migrazione di rapaci, prezioso per chi ama il birdwatching, non di rado il Parco regala altresì lo spettacolo di aironi in volo o posati in punti di sosta.

Approdo nel IV sec. A. C. dei Greci che hanno risalito le coste meridionali in cerca di città da fondare, nel Conero i Dori hanno gettato le ancore e fissato la dimora, chiamando Komaros (corbezzolo) il promontorio ed Ancon (gomito) la curva settentrionale del Monte.

Percorso

Programma

Primo giorno: ore 10:30

Ritrovo e conoscenza dei partecipanti presso l'Agriturismo Accipicchia.

Briefing iniziale, organizzazione dello zaino trekking giornaliero.

Trasferimento dei Partecipanti presso il parcheggio sommitale del Monte Conero Partenza per la prima tappa, una grande e panoramica traversata del Monte Conero. Raggiungeremo nell'ordine: il balcone naturale del  Belvedere Nord, Pian di Raggetti, Pian Grande e il piccolo borgo del Poggio di Ancona.

Dal Poggio di Ancona scenderemo verso il nostro Tree Tents Camp, in località Collina di Portonovo, attrezzato presso il bosco privato dell'Agriturismo Accipicchia

Sistemazione nelle Tree Tents e relax.

Possibilità di doccia su bagno risrevato.

Cena tipica presso Ristorante a bordo mare nella Baia di Portonovo

Dopo cena: passeggiata serale in riva al mare alla scoperta del cielo estivo

 

Secondo giorno: ore 8:00

Colazione presso presso Agriturismo Accipicchia

sistemazione  dei bagagli individuali.

Ore 8;30 trasferimento del gruppo alla volta della Baia di Portonovo per una facile ma entusiasmante pagaiata con canoe doppie lungo la costa del Conero per scoprire gli angoli più segreti della Riviera.

Ore 9:00 circa partenza da Portonovo in direzione dello scoglio della Vela fino alla Baia delle Due Sorelle, fermandoci di volta in volta per bagni ristoratori su calette isolate.

Ore 12:00 circa Rientro a Portonovo

Pranzo libero (possibilità di ristoranti sul mare per pasto competo a base di pesce o panini o aperitivi ecc)

Ore 15:00 trasferimento dei partecipanti presso Agriturismo Accipicchia

Saluti!

 

 

Consigli

Norme e disposizioni per al partecipazione

Il trekking, come risaputo, si volge in ambiente naturale.

In questo caso, parliamo addiritura,  di un ambiente naturale con alto valore paesaggistico ed energetico  il Parco Naturale Regionale del Monte Conero

Per la nostra organizzazione, la salute e il benessere della persona, passano attraverso uno stile di vita sano dove uomo e ambiente naturale sono strettamente collegati tra loro.

Le norme in vigore ci chiedono di muoverci seguendo alcune disposizioni,  tra le quali 'utilizzo di una  mascherinadisinfettante e distanza di sicurezza.

La distanza di sicurezza sarà la nostra linea conduttrice, mentre gli altri dispositivi saranno utilizzati dove questa non potrà essere messa in pratica (accoglienza, passaggi stretti...) nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Per la tipologia del tracciato, e per questioni di salute individuale e da indicazioni della regione Marche durante il cammino del trekking, non dovranno essere utilizzate e non è consigliato utilizzare mascherine protettive, poiché effettuare salite con tali protezioni significherebbe creare i presupposti per altre problematiche, di salute che sarebbero meglio evitare.

Vivere la bellezza della natura è il primo passo per purificare il corpo e la mente

Orari

informazioni e Costi

Quota individuale di partecipazione

Tree Tents Experience Settembre  € 129,00

La quota comprende

1 escursione alla scoperta delle bellezze naturali e storico culturali del Monte Conero.

Guida Ambientale Escursionistica, dedicata, per tutta la durata del Tree Tents Trekking Experience per la conduzione delle attività previste dal pogramma

1 Cena  tipica presso l'Agriturismo Accipicchia  bevande incluse

1 Passeggiata serale  in riva al mare presso la Baia di Portonovo

1 Pernottamento in confortevoli Tree Tents da 1, 2 o 3 posti letto

1 Colazione super presso  Agriturismo Accipicchia 

Minibus per trasferimenti locali

 

1 Degustazione di vini presso la  Cantina Polenta

 

La quota non comprende

Pranzi in generale

1 Noleggio Canoa doppia durata 2/3h circa ( pagabile al momento € 20,00)

Quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

 

Il Tree Tents Trekking Experience prevede i pernottamenti in tree tents, è richiesto quindi un minimo spirito di adattamento alla vita in natura.

I partecipanti dovranno essere dotati di sacco a pelo personale e abbigliamento adatto ad una permanenza di due giorni (una notte) in Tree Tents sospese tra gli alberi, zainetto per escursione giornaliera, borraccia e scarponcini da trekking, costume, ciabattine e telo mare, abbigliamento personale a piacere.

I partecipanti avranno a disposizione un bagno con relativa doccia e servizi presso l'Agriturismo.

 

N.B.:

in caso di condizioni metereologiche o in condizione di allerta meteo tale da non permettere lo svolgimento del Tree tents Trekking Experience in sicurezza, il programma sopra indicato potrebbe essere modificato anche in modo considerevole.

 

Per quanto riguarda l'uscita in canoa, si porta  a conoscenza dei partecipanti che la stessa potrebbe essere annullata per cattive condizioni meteo-marine. In questo caso sarà possibile ottenere o il rimborso della quota relativa al noleggio o un buono per il recupero dell'attività durante un'altra data del Tree Tents Trekking.

Chiedi info su quest'esperienza

Accetta informativa sulla privacy.
Valore non valido

Siamo con te,
durante il tuo viaggio

Scarica la nostra guida
in formato PDF
guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

Restiamo connessi

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
Cerca

Cosa stai cercando?

Nessuna connessione internet