Basilica della Santa Casa - Loreto
Il santuario di Loreto conserva una delle più importanti reliquie della cristianità, la Santa Casa della Madonna
Il Santuario della Santa Casa di Loreto è un raro esempio di basilica fortezza, che in tre secoli, grazie alla collaborazione di valenti artisti tra cui il Bramante e il Vanvitelli, è sorta per custodire, nel suo cuore, un prezioso gioiello: le mura della Santa Casa di Maria di Nazaret che, secondo la tradizione cristiana, venne prodigiosamente trasportata in volo dagli angeli fino a Loreto.
All’interno della santa casa è anche conservata la statua della “Madonna Nera” (di volto scuro come si usava nelle icone più antiche), protettrice degli aviatori e al centro della devozione mariana.
All’ingresso della basilica troverete ad accogliervi il maestoso monumento a Papa Sisto V, e guardando verso la facciata vedrete svettare il campanile Vanvitelliano che si fonde perfettamente col palazzo Apostolico che si trova a lato della basilica, e in cui è conservato il Museo del Tesoro.
All’interno la Santa Casa è posta proprio nel cuore della basilica, proprio sotto la cupola, completamente circondata dal bellissimo rivestimento marmoreo del Bramante.
Tutto attorno alla basilica potrete scoprire 9 grandi cappelle, tutte di scuole pittoriche diverse e cogliere quindi la storia e l’internazionalità di questo luogo sacro.
All’interno della santa casa è anche conservata la statua della “Madonna Nera” (di volto scuro come si usava nelle icone più antiche), protettrice degli aviatori e al centro della devozione mariana.
All’ingresso della basilica troverete ad accogliervi il maestoso monumento a Papa Sisto V, e guardando verso la facciata vedrete svettare il campanile Vanvitelliano che si fonde perfettamente col palazzo Apostolico che si trova a lato della basilica, e in cui è conservato il Museo del Tesoro.
All’interno la Santa Casa è posta proprio nel cuore della basilica, proprio sotto la cupola, completamente circondata dal bellissimo rivestimento marmoreo del Bramante.
Tutto attorno alla basilica potrete scoprire 9 grandi cappelle, tutte di scuole pittoriche diverse e cogliere quindi la storia e l’internazionalità di questo luogo sacro.
Contatti utili
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Loreto
via Solari, 3
60025 Loreto (AN)
Tel. +39 (0) 71970276, 71970020
Pro Loco Loreto
Pro Loco e Accoglienza Turistica Loreto
Corso Boccalini, 67
60025 Loreto (AN)
Tel. 071 977748