Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Lorenzo Lotto

Il genio del rinascimento, lascia alle Marche capolavori incommensurabili

Lorenzo Lotto fu uno degli artisti fondamentali del rinascimento veneziano ma la sua indole anticonformista lo ha portato lontano dalla sua città di origine dominata da Tiziano.

Il Lotto portò quindi il suo genio in zone considerate marginali rispetto ai grandi centri artistici , fu così che approdò nelle Marche dove visse a lungo e dove morì. Qui trovò una sua dimensione e forte riconoscimento come testimonia la sua grande produzione artistica di questo periodo.

La sua attività nella nostra regione risale alla prima metà del 1500 dove lavora al servizio di importanti prelati, confraternite e ordini religiosi.
Questa sua forte attività con finalità religiose si rifletterà anche nella sua vita privata portandolo alla decisione di farsi oblato nella Santa Casa di Loreto.

 

L'itinerario comprende:

LUOGO: Pinacoteca Civica Podesti (Ancona)

INDIRIZZO: Vicolo Foschi, 4

OPERE: Pala dell'Alabarda (1539)



LUOGO: Chiesa San Francesco delle Scale (Ancona)

INDIRIZZO: Piazza San Francesco

OPERE: Assunta (1550)



LUOGO: Museo Pontificio Santa Casa (Loreto)

INDIRIZZO: Piazza della Madonna

OPERE: Cristo e l'Adultera (1548-50), Combattimento tra la Fortezza e la Fortuna Infelice (ante 1550), San Michele Arcangelo caccia Lucifero (1545), Il Sacrificio di Melchisedech (ante 1545), Il Battesimo di Cristo (1544), L’Adorazione dei Magi, La Presentazione di Gesù al tempio


LUOGO: Museo Civico di Villa Colloredo Mels (Recanati)

INDIRIZZO: Via Gregorio XII

OPERE: Annunciazione (1532)

    Contatti utili

    ANCONA
    PINACOTECA COMUNALE F. PODESTI

    +39 071 2225047

    https://www.comune.ancona.gov.it/ankonline/cultura/pinacoteca-comunale/

    pinacoteca@comune.ancona.it

    ORARI INVERNALI ( 1 ottobre – 30 aprile)

    Lunedì e orari di chiusura su prenotazione obbligatoria per scuole e/o gruppi

    martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 16.00 – 19.00 / sabato e domenica 10.00 – 19.00

    ORARI ESTIVI (1 maggio – 30 settembre)

    Lunedì e orari di chiusura su prenotazione obbligatoria per scuole e/o gruppi

    martedì, mercoledì, giovedì 17.00 – 20.00 / venerdì 10.00 – 20.00 / sabato e domenica 10.00 – 13.00 e 17.00 – 20.00

    Il primo sabato del mese apertura straordinaria dalle 21.00 alle 23.00

    15 agosto chiuso

    Prezzi:

    biglietto intero cumulativo Pinacoteca e Museo della città: € 6,00
    biglietto ridotto: € 3,00 (giovani 14-25 anni, oltre i 65 anni, gruppi di almeno 15 persone paganti)
    Ingresso Gratuito: fino a 14 anni
    Fototessera annuale di libero accesso ai Musei Cittadini € 30,00
    la prima domenica del mese ingresso gratuito 

    LORETO
    MUSEO PONTIFICIO SANTA CASA

    +39 071 9747198

    http://museopontificio.santuarioloreto.it/

    museoanticotesoro@gmail.com


    ORARI

    Il museo è aperto TUTTI I GIORNI

    Mattina: dalle 10.00 alle 13.00

    Pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00

    Ingressi: Museo Pontificio+Camminamenti di Ronda € 10;00

    solo Museo Pontificio € 8,00

    solo Camminamenti di Ronda € 5,00


    RECANATI
    MUSEO CIVICO DI VILLA COLLOREDO MELS

    +39 071 7570410

    www.infinitorecanati.it

    recanati@sistemamuseo.it

    ORARI

    Lunedì - Domenica: 10.00 - 19.00

    Chiuso: 25 dicembre, 1 gennaio

    Biglietto unico Recanati Musei - orari e visite

     

     

    Siamo con te,
    durante il tuo viaggio

    Scarica la nostra guida
    in formato PDF
    guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

    Restiamo connessi

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
    Cerca

    Cosa stai cercando?

    Nessuna connessione internet