Loreto
La città della fede nel Conero
Sulla cima della collina che ospita la città sorge la Santa Casa di maria. Non solo una delle principali mete di pellegrinaggio nel mondo, ma anche paese con una vista su tutta la Riviera.
Tra le colline della Riviera del Conero su un colle maestoso sorge la città di Loreto che, tra fede e storia saprà regalarvi una giornata diversa dal solito.
Importante meta di pellegrinaggi Loreto custodisce uno dei tesori più importanti della cristianità: la Santa Casa di Maria di Nazareth. Tra le umili pietre di questa modesta dimora Maria ha ricevuto l’annuncio della venuta di Gesù. E’ qui che ha avuto inizio la storia dell’umanità…
Attorno a questo luogo si raccolgono persone, preghiere, storie e suggestioni uniche. La tradizione vuole che la Santa Casa dalla Palestina sia giunta a Loreto portata in volo dagli angeli e poggiata su quel colle dove oggi sorge il Santuario.
All’interno della Santa Casa è conservata poi la preziosa statua della Madonna di Loreto scolpita nel cedro del Libano che gli conferisce quella colorazione scura che l’ha resa celebre e nominata anche Madonna Nera.
Leggi di più
I tesori dell'arte
Il Santuario di Loreto è la maestosa costruzione che in tre secoli, grazie alla collaborazione di una schiera di valenti artisti tra cui il Bramante e il Sansovino, è sorta per accogliere i pellegrini in un avvolgente abbraccio. È anche una città ricca di cultura e opere artistiche di grande pregio. Nel Palazzo Apostolico è allestita un'ampia Pinacoteca che espone lavori di mirabile finezza, tra cui i capolavori di Lorenzo Lotto e del Pomarancio. Il caratteristico centro cittadino si arrampica per stradine antiche sulle quali si affacciano negozi e botteghe artigiane.
La Basilica di Loreto è una rarità anche dal punto di vista architettonico, si tratta di una vera a propria fortezza difesa da un sistema di camminamenti di ronda. Dalla piazza del Santuario si possono poi imboccare le stradine del centro e perdersi per negozi e bancarelle, assaggiare qualche specialità locale e ritornare a casa con il ricordo di una giornata speciale!
Come raggiungere Loreto
La città si trova nella regione Marche in Italia centrale all'interno della Riviera del Conero e confina con i comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati. È raggiungibile con tutti i mezzi di trasporto: in auto, in aereo (aeroporto di Falconara a 20km) e in treno direttamente arrivando nella stazione di Loreto. Controllare le distanze dalle principali località per organizzare al meglio il tuo viaggio a Loreto nel Conero nella regione Marche.
Cammini lauretani www.camminilauretani.eu
da Loreto ad Assisi
Scopri dove prenotare le tue vacanze a Loreto nella Riviera del Conero.
Cosa fare a Loreto ?
Loreto Tour
- Piazza della Madonna Celebre piazza principale della cittadina, fulcro artisco e religioso. Vi troviamo la Fontana Maggiore, la statua di Sisto V, il Palazzo Apostolico, il campanile opera del Vanvitelli e l’imponente Basilica elevata da Giuliano da Maiano e voltata da Giuliano San Gallo nel‘500, la facciata è stata progettata da Giovanni Boccalini nel 1571.
- Santuario della Santa Casa di Loreto Uno dei principali luo- ghi di culto mariano nel mondo. All’interno, sotto alla grande cupola, è custodita la Santa Casa di Nazaret, dove visse la Sacra Famiglia. La Vergine Lauretana è patrona dell’aviazione e della città.
- Sala del Tesoro Anche detta del Pomarancio, per gli affreschi dell’omonimo artista. La sala venne costruita per conservare gli ex-voto di inestimabile valore.
- Camminamento di ronda Dal Piazzale Lotto si aprono le absidi, con i famosi camminamenti di ronda. Visite guidate giornaliere › Info: 071 977748.
- Scala Santa Collega la Stazione di Loreto al centro. Un percorso spirituale di 333 scalini con i Misteri del Rosario lungo il tragitto. Arrivati in cima a Porta Marina potrete godere di un panorama unico sulla Riviera.
- Cimitero Polacco Raggiungibile dalla Scala Santa, è uno dei cimiteri Polacchi principali in Italia con 1.080 tombe.
- Museo Pontificio della Santa Casa Conserva dipinti di Lorenzo Lotto, Pomarancio, Vouet, arazzi raffaelleschi e ceramiche di farmacia. Info: 071 9747198.
- Statua a Papa Giovanni XXIII
- Corso Boccalini
- Palazzo ComunaleCon Torre Civica e mezzo busto di Garibaldi
- Bastione del Comune
- Piazza dei Galli Con la rinomata fontana fatta costruire da Antonio M. Gallo.
- Mura Castellane Risalenti al 1520
Alcuni scatti di Loreto
- Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica Loreto
via Solari, 3 - 60025 Loreto (AN)
+39 071970276, 71970020 - iat.loreto@regione.marche.it - Pro Loco e Accoglienza Turistica Loreto
Corso Boccalini, 67 - 60025 Loreto (AN)
071 977748 - info@prolocoloreto.com - Cammini Lauretani
Organizzazione pellegrinaggi verso la Santa Casa di Maria di Loreto
+39 0733 1992939 - www.camminilauretani.eu - Museo pontificio Santa casa Loreto
Pinacoteca nel palazzo apostolico adiacente la basilica
+39 071 9747198 - museopontificio.santuarioloreto.it/