Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Museo della liberazione di Ancona - Offagna

Un percorso museale tra i volti dei soldati e dei civili che hanno vissuto la lotta per la Liberazione di Ancona.

La mostra fotografica raccolta in questo museo crea un suggestivo viaggio tra alcuni dei momenti più delicati della Liberazione nelle Marche. Dall’arrivo dei soldati Alleati nei paesi di Osimo, Offagna, Agugliano e Polverigi, fino l’entrata nella città di Ancona del Secondo Corpo di Armata Polacco, ripercorrendo le manovre militari messe in atto dal Generale Anders, insieme al dramma degli sfollati e alla tragica distruzione causata dalle bombe.

Ma nella pellicola fotografica sono rimaste impresse anche la pietà dietro piccoli gesti di umana empatia, la gioia nel veder arrivare le truppe degli Alleati e il desiderio di ricostruire la normalità distrutta dalla guerra.

Il percorso museale si conclude poi con un’esposizione delle armi in dotazione ai diversi eserciti in campo: le armi qui esposte sono un esempio dell’avanzata tecnologia raggiunta dall’industria italiana, inglese, tedesca e statunitense al tempo, eppure ci ricordano anche il terribile dolore che questi strumenti di morte hanno provocato nel corso dei lunghi anni della Seconda Guerra Mondiale.

 

autore del testo: Sara Moreschi 



    Contatti utili

    Il Museo della Liberazione di Ancona fa parte del Polo Museale di Offagna insieme al Museo Luigi Paolucci e al Museo della Rocca. Il Polo è aperto in tutti i periodi dell’anno.

    ORARI
    Per gli orari di apertura del Polo Museale
    controllare il sito ufficiale dei museiwww.visitoffagna.it

    La BIGLIETTERIA dei tre musei è situata all’entrata della Rocca. Da qui, due volte al giorno, partono dei tour per il Museo Luigi Paolucci e il Museo della Liberazione.

    TARIFFE INGRESSO MUSEO DELLA LIBERAZIONE.
    - Intero 4 €
    - Ridotto 2,50 €

    Il prezzo ridotto si applica a:
    - Minori tra i 6 e i 17 anni
    - Adulti sopra i 65 anni
    - Gruppi sopra le 10 persone.

    Il biglietto è GRATUITO per:
    - minori di 5 anni
    - disabili e il loro accompagnatore
    - residenti.

    È disponibile un biglietto Cumulativo per i tre Musei del Polo:
    - cumulativo semplice 10 €
    - cumulativo famiglie (2 adulti + figli) 25€.

    VISITE GUIDATE. È sempre possibile durante l’anno prenotare visite guidate per gruppi e scolaresche, ANCHE AL DI FUORI DEGLI ORARI REGOLARI di apertura dei musei. Per le visite guidate è richiesta la prenotazione.

    Per le SCUOLE di diverso ordine e grado il Polo Museale organizza visite guidate ed attività didattiche.

    Per sapere se nei giorni in cui visiterai Offagna sono previste particolari iniziative od EVENTI potete consultare la sezione news del sito culturale del borgo www.visitoffagna.it .

    CONTATTI PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI


    Email - info@visitoffagna.it


    Telefono - +39 392 1302383


    Sito -    www.visitoffagna.it


    Siamo con te,
    durante il tuo viaggio

    Scarica la nostra guida
    in formato PDF
    guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

    Restiamo connessi

    Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
    Cerca

    Cosa stai cercando?

    Nessuna connessione internet