Numana
Tra divertimento e tradizione
Antico borgo di pescatori con un centro raccolto nella parte alta tra viuzze e case colorate, che scende fino alle magnifiche spiagge di Numana Bassa.
Acque limpide e trasparenti e paesaggio mozzafiato: questi gli ingredienti che rendono Numana uno dei paesi più affascinati alle pendici del Conero. Le sue spiagge meravigliose si estendono per chilometri e le sue acque limpide e pulite vengono premiate da anni con il titolo di Bandiera Blu europea.
Due anime convivono in Numana, quella più pittoresca e caratteristica racchiusa nella parte alta della cittadina detta appunto Numana alta, e quella più movimentata degli stabilimenti balneari che in un colorato susseguirsi arrivano fino a Marcelli nella parte bassa di Numana.
Leggi di più
Una terrazza a picco sul mare
Numana conserva la sua origine marinara nella parte alta, dove un fitto reticolo di viuzze abbraccia le colorate casette dei pescatori e si apre poi in un ampio belvedere affacciato sul mare. Una terrazza dal panorama unico che spazia su tutta la costa della Riviera del Conero. Dal centro si scende verso il porto attraverso l'antica via a gradoni, la Costarella, che i pescatori percorrevano ogni mattina all'alba. Qui c'è la parte bassa di Numana, quella più moderna e vivace, ricca di locali e stabilimenti.
Numana e la "vetustissima", tra storia e tradizione
La storia di Numana ha inizio in tempi remoti, tanto che già nel Neolitico si contavano insediamenti umani. Testimonianze di questo antico passato sono conservate nell'Antiquarium Statale, il museo archeologico dove sono esposti reperti di grande pregio.
Le tradizioni di questa città sono spesso legate al miracoloso Crocifisso, conservato nell'omonimo Santuario. Secondo la tradizione fu eseguito da coloro che deposero il corpo di Cristo dalla croce, in ogni caso al di là della leggenda rimane un'opera di notevole pregio artistico e storico con le sue fattezze di stile bizantino. Numana è un paese da vivere e da scoprire: la meta ideale per trascorrere piacevoli giorni tra sport, relax e divertimento, ma anche storia e tradizioni.
Il centro storico e le spiagge di Numana
Il centro storico di Numana è ricco di ristoranti, bar e locali dove mangiare o trascorrere piacevoli serate circondati dal magnifico scenario del Monte Conero e da spettacolari panorami sul mare. Le vie del paese sono caratterizzate da casette dai colori vivaci e caldi, dove passeggiare sarà una bellissima esperienza.
Per gli amanti della spiaggia e della "tintarella" sono assolutamente da vedere le famose spiagge di Numana tra cui annoveriamo la spiaggia del Frate, la spiaggia di Numana Alta detta anche la Spiaggiola e la spiaggia di Numana Bassa.
Dove si trova Numana?
Il paese di Numana si trova in provincia di Ancona, affacciato sul mare della Riviera del Conero nella regione Marche in Italia centrale. È facilmente raggiungibile con ogni mezzo di trasporto.
Scopri dove prenotare le tue vacanze a Numana nella Riviera del Conero.
Cosa fare a Numana ?
Tour di Numana
- Lungomare e spiaggia di Numana Bassa Collega le spiagge di Numana Bassa a quelle di Marcelli. Molto in voga per le passeggiate o da percorrere in bicicletta.
- Il Porto Turistico Con 800 posti barca disponibili. Barche e gommoni a noleggio.
- La Costarella Una delle vie più tipiche di Numana. Una lunga e dolce scalinata che quotidianamente i pescatori percorrevano per raggiungere il por- to. Ricca di fiori è una delle passeggiate da fare dal centro al porto
- La Torre Antico arco romano trecentesco, distrutto durante la prima guerra mondiale, un tempo utilizzato come torre di avvistamento.
- Panorama in Via Roma
- Palazzo dei Vescovi Ospita il Municipio della città, mostre ed eventi.
- Antiquarium Statale
- Santuario del SS Crocifisso
- Fontana romana Uno dei pochi resti della vecchia colonia e municipio romano.
- Piazza Nuova Immersa nel verde, gode di un panorama a 180° sulla Riviera..
- La Spiaggiola
- Spiaggia del Frate
- Spiaggia per cani
Alcuni scatti di Numana
- Assessorato al Turismo Comune di Numana
P.zza del Santuario, 24
+39 0719339801 - assessorato@turismonumana.it - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Via Flaminia angolo via Avellaneda
+39 0719330612 info@turismonumana.it
- Previsioni Meteo
Informazioni meteo su Numana
www.meteoam.it/numana