Percorrere quattrocento scalini e arrivare a Loreto
Un modo diverso per arrivare al Santuario di Loreto
Se vi trovate alla Stazione di Loreto e desiderate entrare nel cuore della città mariana in modo alternativo rispetto al percorso classico, basta raggiungere la vicina Strada Statale Adriatica e da lì percorrere la Scala Santa, lungo il crinale di una dolce collina immersa nel verde.
Sono ben quattrocento scalini che non solo abbreviano il tragitto di fedeli e pellegrini dalla stazione al Santuario, ma consentono di vivere appieno l’esperienza spirituale avvicinandosi alla Casa della Madonna con il cuore e lo spirito purificati.
Ai vostri occhi appariranno in successione quindici edicole, disegnate da Amerigo Staffolani nel 1942 contenenti le bellissime formelle bronzee che rappresentano i Misteri del Rosario, realizzate nel 1895 dall’artista Guarino Roscioli da Montottone. Giunti in cima si rimane colpiti dal Crocefisso ligneo, posto sotto la balconata di Piazzale Giovanni Paolo II, da cui è possibile godere di un panorama stupendo con vista mare.
Sul lato destro della Scala Santa sorge uno dei principali cimiteri polacchi in Italia, con più di mille tombe di soldati polacchi, caduti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Percorso dalla Stazione ferroviaria di Loreto
Pro Loco Loreto 'Felix Civitas Lauretana'
Corso Boccalini - Loreto
+39 071 977748
www.loretoturismo.info