Pinacoteca Civica "Francesco Podesti" - Ancona
La Pinacoteca Civica di Ancona è stata istituita prevalentemente su volere del pittore anconetano di cui porta il nome: Francesco Podesti.
All'interno vi sono numerosi dipinti importanti per la storia della pittura italiana e molti altri che permettono di ripercorrere la storia pittorica delle Marche dal XIV al XIX secolo.
E' situata a Palazzo Bosdari, costruito in epoca Medievale e acquisito a metà del '500 dalla famiglia che ne porta il nome, che ne ordinò la ristrutturazione all'architetto Tebaldi.
Le opere più conosciute della Pinacoteca portano la firma di grandi nomi della pittura come Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto, Tiziano, Guercino, Maratta, Del Piombo e Gentileschi.
Vi è inoltre una importante collezione di opere del pittore anconetano Podesti, che assieme alle opere di Olivuccio di Ciccarello (importante figura della pittura anconetana tra il '300 e il '400), di Arcangelo di Cola e Andrea Lilli definiscono una parte importante della storia artistica anconetana.
Potrete anche dare uno sguardo alla modernità del '900 con opere di Bartolini, Bucci, Cagli, Trubbiani, Enzo Cucchi e altri artisti contemporanei legati in gran parte alla storia del prestigioso Premio Marche.
ORARI DI APERTURA VALIDI DAL 1 OTTOBRE AL 30 APRILE
Mar / Mer / Gio / Ven 16:00 - 19:00
Sabato 10:00 - 19:00
Domenica 10:00 - 19:00
ORARI DI APERTURA VALIDI DAL 1 MAGGIO AL 30 SETTEMBRE
Mar / Mer / Gio 17:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00
Sabato 10:00 -13:00 / 17:00 - 20:00
Domenica 10:00 -13:00 / 17:00 - 20:00