Portonovo
Una baia incastonata nel verde del Parco del Conero
Portonovo, immersa nel verde del Parco del Conero, famosa per la natura incontaminata e la bellezza delle sue spiagge.
Portonovo è una baia completamente immersa nel verde del Parco del Conero incastonata nella solida roccia del monte e ricoperta dal verde della tipica vegetazione locale. Su tutte le spiagge della zona sventola la Bandiera Blu, per la grande qualità e pulizia del mare.
Prevalentemente in ghiaia e sassi, si alternano tratti di spiaggia libera e tratti attrezzati. Sulla costa sorgono poi numerosi ristoranti tipici che apparecchiano i tavoli direttamete in spiaggia, volete mettere il piacere di gustare dell'ottimo pesce in uno scenario unico. A proposito di gastronomia nella zona dovete provare assolutamente i "moscioli", le cozze selvatiche del Conero.
Leggi di più
Le spiagge sono poi abbracciate da una fitta vegetazione di boschi attraversata da sentieri perfettamente segnalati in cui potete inoltravi per andare ad esplorare le peculiarità della baia. Potete visitare la settecentesca Torre Clementina costruita sulla punta della baia a gomito a difesa della pirateria, in seguito divenuta luogo di ospitalità per letterati e poeti come Gabriele D'Annunzio o potete fare una passeggiata fino ai due laghetti naturali il Lago Profondo e il Lago Grande.
Se invece siete alla ricerca di un po' di pace e meditazione non potete mancare la millenaria Chiesetta di Santa Maria di Portonovo, citata persino da Dante Alighieri nella sua Divina Commedia, un piccolo gioiello di architettura romanica che vi lascerà sorpesi per la sua incredibile bellezza.
Senza dimenticare comunque il Fortino Napoleonico (visitabile solo fronte Mare), risalente ai primi dell'800 ed ora adibito ad hotel, costruito quasi interamente in roccia bianca tipica del Monte Conero.
Scopri dove prenotare le tue vacanze a Portonovo nella Riviera del Conero.
Cosa fare a Portonovo ?
Portonovo Tour
- la Baia di Portonovo premiata per le sue acque cristalline dalla bandiera Blu
- Il Boschetto con i suoi sentieri nel verde del Conero.
- I 2 laghetti naturali Lago profondo dalle tante leggende e Lago Grande
- Fortino Napoleonico risalente ai primi dell'800, ora adibito ad hotel
- Torre Clementina Torre di difesa del '700. Luogo di ospitalità per molti poeti e letterati nella storia, tra cui Gabriele d'Annunzio
- Chiesa di Santa Maria di Portonovo Millenaria chiesetta romanica citata anche da Dante Alighieri nella Divina Commedia.
- Spiaggia della Vela prende il nome dall'omonimo scoglio che emerge dal mare
- Ristoranti Tipici Tavoli direttamente in spiaggia, pesce appena pescato e piatti della tradizione.
- Spiaggia di Mezzavalle Incastonata tra la natura incontamninata, con suggestiva vista sul trave e Portonovo.
Alcuni scatti di Portonovo
- Centro IAT Ancona
+39 071 2076431