Santa Maria della Piazza - Ancona
Un gioiello incastonato tra le vie del centro ricco di storia
Nel cuore della città di Ancona, a due passi dal porto e dalla vita di mare, misteriosamente nascosta lungo via della Loggia, si erge la Chiesa di Santa Maria della Piazza.
L’edificio, risalente al X secolo, è sicuramente uno dei monumenti più significativi per la storia e l’arte di Ancona.
Una delle particolarità di Santa Maria della Piazza è che all’interno si possono ancora ammirare i resti delle chiese paleocristiane preesistenti. Infatti nel corso del tempo la chiesa è stata ristrutturata più volte e gli ultimi restauri hanno cercato di ripristinarne l’antica veste romanica. Oggi, privata del titolo di parrocchia, Santa Maria della Piazza è sede di concerti di musica sacra e classica, grazie anche alla perfetta acustica interna.
L’edificio, risalente al X secolo, è sicuramente uno dei monumenti più significativi per la storia e l’arte di Ancona.
Una delle particolarità di Santa Maria della Piazza è che all’interno si possono ancora ammirare i resti delle chiese paleocristiane preesistenti. Infatti nel corso del tempo la chiesa è stata ristrutturata più volte e gli ultimi restauri hanno cercato di ripristinarne l’antica veste romanica. Oggi, privata del titolo di parrocchia, Santa Maria della Piazza è sede di concerti di musica sacra e classica, grazie anche alla perfetta acustica interna.
Contatti utili
Chiesa S.Maria della Piazza
Via della Loggia, Ancona
tel. 071.52688