Santuario del Crocifisso - Numana
Ai lati dell’entrata, due tele di Domenico Simonetti: “Mosè riceve le tavole della Legge” e “Mosè fa scaturire l’acqua”, seguono due affreschi attribuiti ad Andrea Lilli tra cui una tela con l’Assunta.
Inoltre, il santuario custodisce un antico e notissimo Crocifisso in legno, che la tradizione religiosa ritiene miracoloso. Si narra che fu portato da Carlo Magno come dono per Papa Leone III. Tuttavia, a causa di una tempesta, l’imperatore fu costretto a sostare nella cittadina di Numana, dove abbandonò il simulacro che fu ritrovato in mare solo dopo un maremoto che fece franare parte della falesia su cui si estende il borgo antico. L’ingresso principale è situato dinnanzi al Palazzo dei Vescovi, sede del comune di Numana.