- Home
- Cosa fare
- Spiritualità e Meditazione
- Santuari e reliquie
- Santuario di Campocavallo ad Osimo
Santuario di Campocavallo ad Osimo
Tra le campagne di Osimo sorge un imponente Santuario
A pochi chilometri da Osimo, nella frazione rurale di Campocavallo lungo la vallata del fiume Musone, tra alberi di pioppi e gelsi sorge un bellissimo Santuario a tre navate dedicato alla Beata Vergine Maria Addolorata.
Da lontano è subito riconoscibile per il campanile e per i pinnacoli ornamentali che svettano verso l’alto, resterete sorpresi dall'imponenza e maestosità della cattedrale in un paesino quasi in campagna come Campocavallo.
Bè, il mistero è svelato, a quanto pare a Campocavallo, alla fine dell’Ottocento, avvenne un miracolo proprio nella chiesetta preesistente.
Oggetto del miracolo fu un quadro della Madonna Addolorata che il sacerdote osimano don Giovanni Sorbellini acquistò in città da un venditore ambulante.
La Madonna rappresentata a un certo punto, esattamente il 16 giugno 1892, iniziò a lacrimare e successivamente mosse gli occhi davanti a diversi testimoni.
Il prodigio continuò per dieci anni consecutivi e cominciarono ad arrivare pellegrini a Campocavallo così don Sorbellini, grazie alle offerte costruì il Santuario che oggi ancora ospita il quadro prodigioso.
La Vergine Addolorata viene festeggiata ogni anno, la prima domenica di agosto durante la Festa del Covo. Il covo, espressione della fede e della cultura contadina della zona, è un carro fatto unicamente da spighe di grano intrecciate da mani sapienti, che viene portato in processione.
Ogni anno, dal lontano 1939, viene realizzato un covo differente che rappresenta sempre chiese, santuari e luoghi di culto famosi come Lourdes, Fatima, Assisi e Santiago de Compostela.
Da lontano è subito riconoscibile per il campanile e per i pinnacoli ornamentali che svettano verso l’alto, resterete sorpresi dall'imponenza e maestosità della cattedrale in un paesino quasi in campagna come Campocavallo.
Bè, il mistero è svelato, a quanto pare a Campocavallo, alla fine dell’Ottocento, avvenne un miracolo proprio nella chiesetta preesistente.
Oggetto del miracolo fu un quadro della Madonna Addolorata che il sacerdote osimano don Giovanni Sorbellini acquistò in città da un venditore ambulante.
La Madonna rappresentata a un certo punto, esattamente il 16 giugno 1892, iniziò a lacrimare e successivamente mosse gli occhi davanti a diversi testimoni.
Il prodigio continuò per dieci anni consecutivi e cominciarono ad arrivare pellegrini a Campocavallo così don Sorbellini, grazie alle offerte costruì il Santuario che oggi ancora ospita il quadro prodigioso.
La Vergine Addolorata viene festeggiata ogni anno, la prima domenica di agosto durante la Festa del Covo. Il covo, espressione della fede e della cultura contadina della zona, è un carro fatto unicamente da spighe di grano intrecciate da mani sapienti, che viene portato in processione.
Ogni anno, dal lontano 1939, viene realizzato un covo differente che rappresenta sempre chiese, santuari e luoghi di culto famosi come Lourdes, Fatima, Assisi e Santiago de Compostela.
Contatti utili
Santuario B.V.Addolorata
Campocavallo di Osimo (AN)
Via Cagiata 101
tel. 071. 7133003
info@santuariocampocavallo.com
www.santuariocampocavallo.com
Orari di apertura del Santuario Dalle 6.45 alle 8.00;
Dalle 8.30 alle 12.40.
Dalle 15.15 alle 19.45.