DESTINAZIONE
SIROLO
Slider
Cerca alloggi e aggiungili alla wishlist
Richiesta
multipla

Sirolo

La perla dell'Adriatico

Nel bel mezzo del Parco del Conero, perla della Riviera. Da percorrere i suoi "romantici" vicoli tipici che si snodano nel centro storico medievale.

Incastonato nel verde del Parco del Conero e affacciato sulle bellissime spiagge della Riviera, sorge Sirolo, antico borgo medievale. Sirolo è il blu del mare, delle Bandiere Blu che sventolano sulle sue spiagge, del cielo terso dei giorni di sole.

Un mare da premio

Sirolo vanta uno dei mari più cristallini e trasparenti dell'Adriatico che, da oltre venta'anni consecutivi, viene premiato con il titolo di Bandiera Blu d'Europa e con le 4 Vele di Legambiente. Il mare è il cuore di Sirolo, è una vera presenza fisica e misteriosa che con il suo fascino scandisce la vita di questo borgo. Appena fuori dal centro ci si imbatte in alcune delle spiagge più caratteristiche della Riviera del Conero: la spiaggia delle Due Sorelle, San Michele e la spiaggia Urbani dove le bianche rocce del Conero si tuffano direttamente nel mare dando forma a baie e piccole insenature dal fascino unico.

Leggi di più

Un borgo prezioso

Le bellezze naturali di Sirolo si integrano mirabilmente con l'architettura decisa di impianto medievale che contraddistingue invece il centro storico. Un tempo infatti Sirolo era un vero e proprio castello fortificato e ancora oggi camminare per il centro è come intrufolarsi in un dedalo di "vigoli" percorribili solo a piedi tra angoli e scorci di grande impatto.

A Sirolo ci si vede in piazzetta

La piazzetta di Sirolo, oltre ad offrire un panorama irripetibile sull'intera Riviera del Conero, è una delle location più romantiche di tutta la Riviera del Conero. Durante le sere estive diventa il punto di ritrovo per un gelato con gli amici o un cocktail e quattro chiacchiere.

Itinerari d'arte e scoperta

A Sirolo si respira aria di cultura, potrete assistere ad uno spettacolo al "Teatro Cortesi” oppure, per la stagione estiva, nella suggestiva location all’aperto del Teatro “Le Cave”, scavato all’interno delle antiche cave di pietra rosa del Conero.

Sirolo affonda le sue radici nella lontana preistoria, epoca in cui si è sviluppata la civiltà picena, oggi testimoniata dai reperti conservati presso l’area archeologica “I Pini”, situata nella periferia di Sirolo, poco prima della frazione del Coppo.

Scopri dove prenotare le tue vacanze a Sirolo nella Riviera del Conero.

Sirolo Tour

  1. la Piazzetta, il Centro Storico e il balcone panoramico Il centro storico d'origini medievali è incastonato nel verde del parco del Conero. Dal balcone panoramico della piazza si può ammirare il panorama su tutta la Riviera.
  2. Chiesa San Nicolò di Bari
  3. Teatro Cortesi
  4. Spiaggia Urbani
  5. Spiaggia di San Michele
  6. Spiaggia dei Sassi Neri
  7. Spiaggia delle Due Sorelle
  8. Abbadia di San Pietro al Conero Antico Eremo risalente agli anni 1000, a quota 450m. Oggi resta la Chiesa romanica, la torre campanaria e l'antico monastero trasformato in hotel.
  9. Sentieri nel Conero e Parco della Repubblica percorsi escursionistici con partenza da Sirolo per il Conero
Contatti utili

Sirolo

Scegli la tua fantastica avventura!

Sai che... SIROLO
La Grotta Urbani, cavità naturale situata nell’omonima spiaggia, attira da sempre i turisti per la sua bellezza. Proseguendo tra le rocce si raggiungono le incantevoli scogliere dei Lavi, lingue di roccia bianca piatta che si immergono nel mare, intervallate da cavità e fenditure scavate dall’erosione del mare.
Sai che... SIROLO
La piccola piazza a picco sul mare è luogo d’incontro di centinaia di persone nelle calde serate estive. Eventi e concerti vi terranno compagnia tra un aperitivo, un gelato o un cocktail tra amici nel luogo più glam della Riviera.
Sai che... SIROLO
Ogni anno, in estate, le tartarughe marine Caretta Caretta, soccorse nella Riviera Adriatica durante l'inverno, vengono rilasciate nella spiaggia delle Due Sorelle, dalle acque pure e incontaminate.
Sai che... SIROLO
24 Bandiere Blu consecutive sono state assegnate alle acque cristalline e pulite di Sirolo, oltre alle 4 vele di Legambiente.
previous arrow
next arrow
Slider
Ti piace Sirolo

Siamo con te,
durante il tuo viaggio

Scarica la nostra guida
in formato PDF
guida ufficiale 2023 scarica l'app della riviera del coneroscarica l'app della riviera del conero

Restiamo connessi

Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet
Cerca

Cosa stai cercando?

Nessuna connessione internet